A Imperia la presentazione del volume “Naturalmente Parasio di Enzo Ferrari”

Come ricorda Enzo Ferrari, “Il Parasio è un incantevole promontorio di rocce, case e cielo. Un giro per il Parasio non è solo una bella passeggiata, è soprattutto l’immersione in un mondo che merita d’essere ascoltato dalla voce dei suoi protagonisti”
Venerdì 1° marzo alle ore 17,30 nei locali del Ridotto del Teatro Cavour, sotto gli auspici e per volontà del Circolo Parasio, avverrà la presentazione del volume "Naturalmente Parasio di Enzo Ferrari". Insieme all’autore interverranno, Stefano Delfino, la Prof.ssa Franca Rambaldi e Alessandro Manera.
Il libro rientra nei festeggiamenti per i 90 anni della città di Imperia (1923 – 2013).
Come ricorda l’autore Enzo Ferrari, “il Parasio è un incantevole promontorio di rocce, case e cielo. Un giro per il Parasio non è solo una bella passeggiata, è soprattutto l’immersione in un mondo che merita d’essere ascoltato dalla voce dei suoi protagonisti”.
Ferrari ha dato voce e spazio a tantissime persone giovani e meno giovani “portatrici e custodi di memoria”.
Questa volta, dopo poesie e racconti, l’autore si è cimentato in un’operazione di ricerca appassionata di un mondo fatto di storie, risorse, semplici emozioni, il tutto condito con un po’ di fantasia, elemento questo che non può mancare mai in un libro che si rispetti.
Una carrellata di luoghi ed episodi genuini. Un’avventura più lunga di un libro.
Un ripiegamento sul passato senza nostalgia. Accanto al racconto di un mondo trascorso troviamo il desiderio di un nuovo approccio. Speranza e prospettiva di un futuro. Il ritratto che viene fuori è di un Parasio ancora vivo, vitale, con un futuro da continuare e ricostruire con forza e determinazione.