Tutti i Club Lions del Ponente “Uniti per servire”

8 febbraio 2013 | 09:35
Share0
Tutti i Club Lions del Ponente “Uniti per servire”

Sarà proiettato un video sulle attività dell’Ambulatorio e il Primario del reparto malattie infettive e oncologia dell’Ospedale di Sanremo, Dott. Giuseppe Ferrea illustrerà i principali interventi effettuati a favore di chi si rivolge alla struttura

Domani, Sabato 9 febbraio, alle ore 20,00, ben 150 soci, già da tempo prenotati, rappresentanti dei Lions Club del Ponente Ligure
Arma Taggia, Sanremo Host, Sanremo Matutia, Bordighera Capo Nero Host, Bordighera Otto Luoghi, Ventimiglia, quest’anno coordinati dal Presidente di Zona Dott. Roberto Capaccio, parteciperanno alla serata conviviale di gala  "San Valentino",  tradizionale appuntamento benefico lionistico  organizzato presso il G.H. del Mare di Bordighera.
Nutrita poi la partecipazione  dei Leo (giovani Lions) dei Club di Sanremo, Ventimiglia e Valle Argentina.
Quest’anno il ricavato sarà devoluto  all’Ambulatorio per "Bisognosi non diversamente assistiti", ubicato nella Pigna di Sanremo, diretto dal  Dott. Renato Graffigna presidente dell’Associazione Medici Cattolici della Diocesi.
Ad inizio serata, secondo il cerimoniale tipico di un intermeeting Lions, dopo i saluti dei Presidenti di Club, del Presidente di Circoscrizione Lions Sandra Santamaria e  del Vice Governatore del Distretto Lions 108 Ia3 dell’Italia nord occidentale,  Avv. Gianni Rebaudo,  sarà proiettato un video sulle attività dell’Ambulatorio e il Primario del reparto malattie infettive e oncologia
dell’Ospedale di Sanremo, Dott. Giuseppe Ferrea, volontario presso lo stesso Ambulatorio della Pigna, illustrerà i principali bisogni e i relativi interventi effettuati a favore di chi, non avendo come curarsi, si rivolge alla struttura.
Con il perdurare della grave crisi economica si sono intensificate le richieste soprattutto di tipologie di farmaci non "coperte" dal Servizio Sanitario Nazionale anche di persone che fino a poco tempo potevano permettersi ogni tipo di cura.
Seguirà la cena e la parte ludica della serata che, data la concomitanza con il carnevale, è stata organizzata in maschera anche al fine di avere una partecipazione maggiore, risultato raggiunto dato il numero dei prenotati e, di conseguenza, maggiori fondi da destinare all’Ambulatorio della Pigna di Sanremo.