Primo pareggio stagionale per l’US Santo Stefano Calcio contro l’Albenga

Da sottolineare la prova Frattini autore di 4 grandi parate, di tutta la difesa composta da Botti, Montepietra M., Anfossi e dal subentrato Gossi, che ha arginato il forte attacco bianconero, Chianese che ha voluto giocare nonostante le condizioni fisiche
a trovare la zampata vincente. Dal versante opposto il numero 10 avversario lanciato verso la porta calcia al volo ma alto sulla traversa, senza impensierire più di tanto Frattini. Al ’22 il gol del Santo Stefano: cross in mezzo di Garino, Montepietra M. prova la deviazione sul secondo palo ma viene contrastato, salta l’uomo e mette in mezzo, palla che staziona nell’area piccole e sembra danzare davanti alla linea di porta sino a quando non sopraggiunge Faustini che di impeto scaraventa una sassata in rete. L’ Albenga prova a reagire ma è scossa dallo svantaggio. Al ’30 gran lancio di Montepietra M. che mette Faustini in condizione di
involarsi in porta, l’arbitro ferma per un fuorigioco più che dubbio.
Dopo 5 minuti ancora Montepietra dalla fascia sinistra lancia lungo per Delogu che in corsa da dentro l’area calcia al volo ma non inquadra la porta. L’Albenga non ci sta ed ha una reazione rabbiosa, schiaccia sull’acceleratore e con una triangolazione sulla
trequarti fa filtrare la palla per il centravanti a tu per tu con il portiere, Botti cerca l’intervento in anticipo per evitare il gol del pareggio ma colpisce l’avversario, rigore netto ed ammonizione. L’intervento di Botti risulta provvidenziale, visto che Frattini para il penalty calciato debolmente dal numero 7.
Si va negli spogliatoi sull’uno a zero per i padroni di casa. La ripresa vede il Santo Stefano cercare di amministrare il risultato, senza rinunciare a folate offensive finalizzate alla realizzazione del gol “sicurezza”. Al ’55 bella punizione battuta da Garino a giro dentro l’area, gli attaccanti biancazzurri non ci credono sino in fondo e mancano l’impatto con la palla che attraversa tutta l’area e
sfila fuori a fil di palo. Al ’58 esce Delogu ed entra Penna. Al ’60 arriva il pareggio, fallo fischiato dall’arbitro a favore dell’Albenga ai 25 metri dalla porta sulla fascia di sinistra, se ne incarica il 10 avversario che disegna una gran traiettoria a giro e trafigge Frattini. Al ’65 Gossi prende il posto di Anfossi. Il Santo Stefano ci crede e cerca il gol vittoria, anche se offre a volte il fianco all’avversario, è infatti bravo Frattini in 2 occasioni ad opporsi a 2 tiri ravvicinati degli attaccanti ospiti. Al ’70 espulso un difensore savonese per doppia ammonizione (proteste); mister Serpilli richiama Serpilli L. e mette dentro Nepita, un’altra punta, per provare a portare a casa i 3 punti. E’ di nuovo Garino su punizione a calciare forte a giro in area, stavolta i biancazzurri si lanciano in massa ed è solo per pochissimi centimetri che Montepietra M. non trova l’impatto vincente con la palla ed il gol. All’ ’80, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, la difesa dell’Albenga spazza, recupera palla Gossi che salta 2 avversari e si lancia in porta, purtroppo è sulla sua strada Faustini che, in fuorigioco, non si disinteressa del pallone; l’arbitro decreta l’off-side, sarebbe stata un’ ottima
occasione da gol. Finisce la partita senza altri sussulti, fra gli applausi del pubblico presente che ha goduto di una bella partita affrontata da 2 ottime compagini, sicuramente meritevoli dell’attuale posizione in classifica.
Da sottolineare la prova Frattini autore di 4 grandi parate, di tutta la difesa composta da Botti, Montepietra M., Anfossi e dal subentrato Gossi, che ha arginato il forte attacco bianconero, il cuore di Chianese che ha voluto giocare nonostante le non perfette condizioni fisiche, lo stupefacente capitan Mela che corre come un ragazzino, le giocate ad alto quoziente di difficoltà di Garino e la concretezza del bomber Faustini.
Formazione del Santo Stefano: Frattini, Botti, Anfossi (’65 Gossi), Montepietra M., Mela, Serpilli L.(’75 Nepita), Chianese, Garino, Montepietra N., Faustini, Delogu ’58 Penna).
A disposizione: Baldi, Errico, Venturi, Oliveira
Allenatore Serpilli.