Lo proporranno Veronica Rudian al pianoforte, e Donnie Herron al violino ed al mandolino.



Donnie Herron è uno dei rari eclettici polistrumentisti che suona dal 2005 nella band al seguito del mitico Bob Dylan, ed è leader del gruppo BR549.
Il Comitato Provinciale UNICEF, con sede in Corso Italia a Bordighera, con la collaborazione di Franco Di Cagno e della Vama Service, organizza per mercoledì 27 febbraio 2013, alle ore 21,00, al Teatro del Palazzo del Parco di Bordighera il concerto di Veronica Rudian e Donnie Herron.
Veronica Rudian si esibirà al pianoforte, l’eclettico Donnie Herron al violino e al mandolino.
La ventitreenne Veronica Rudian è appena rientrata dagli Stati Uniti dove è stata ospite di Donnie Herron, che aveva ascoltato entusiasta, durante sue ricerche, su you-tube, alcuni brani eseguiti dala giovane pianista.
Durante il suo soggiorno negli States, Veronica ha avuto l’occasione di esibirsi all’Holyday Inn di Nashville, nella sala dove si esibiscono le più famose band ed interpreti della musica country e folk americana, oltre ad altre esibizioni in altre città del Tennessee, come Columbia e Memphis.
Donnie Herron è uno dei rari eclettici polistrumentisti (chitarra, violino, viola, mandolino, banjo, tromba, pianoforte e batteria), suona dal 2005 nella band al seguito del mitico Bob Dylan, ed è leader del gruppo BR549.
La BR549, che ha la sua sede a Nashville, ha all’attivo il conseguimento di un Grammy Awards (l’Oscar della musica) come miglior Band di musica Country e folk, oltre ad avere avuto 3 nominations, dove poi si è sempre piazzata nei primi cinque classificati. Da pochi giorni Veronica Rudian è tornata a Bordighera, accompagnata da Donnie Herron che adesso è ospite, per circa un mese, della sua famiglia, per studiare assieme il repertorio della nostra giovane concittadina e per provarlo nei prossimi concerti, il primo dei quali sarà proprio a Bordighera mercoledì 27 febbraio, occasione unica per un evento unico.
Per assistere al concerto di Veronica Rudian e Donnie Herron i biglietti di ingresso hanno il costo di euro 10,00, una parte dei quali devoluti in beneficenza all’UNICEF.
Per le prenotazioni telefonare al 345/06.86.623 oppure rivolgersi a Franco Di Cagno in via Vittorio Veneto 7, dal lunedì al sabato mattino, dalle ore 10,00 alle ore 13,00.