Festival Sanremo 2013, Felix Baumgartner: “La musica mi ha aiutato a superare la paura del lancio”





“Per non andare nel pallone prima di effettuare il lancio ho ascoltato tantissima musica, in buona parte classica, a cominciare da Beethoven e Mozart” ha commentato il recordman austriaco
Felix Baumgartner
Sono sempre estremamente concentrato, quindi quando è stato il momento di lanciarmi nel vuoto, ho sfruttato il più possibile tutto il mio bagaglio di esperienza. Ho chiesto a Neil Armstrong cosa aveva provato quando è sceso dalla scaletta sulla Luna e mi ha detto che non ha fatto altro che ripetere quello che aveva provato per anni. Per me è stato un sollievo toccare terra, ma non sapevo quale velocità avevo raggiunto quando ero precipitato nel vuoto.
Per non andare nel pallone prima di effettuare il lancio ho ascoltato tantissima musica, in buona parte classica, a cominciare da Beethoven e Mozart. Prima di lanciarmi ho avuto tanta paura, ma avevo anche tanta fiducia, frutto della lunga preparazione che ho seguito.
Ho una fidanzata con cui vivo da tempo, anche lei era estremamente fiduciosa sul fatto che tutto sarebbe andato bene. Non so francamente cosa farò sul palco dell’Ariston, sarà una sorpresa anche per me. Con la caduta libera da base fissa penso di aver concluso per sempre. Sono stato il primo al mondo a superare il muro del suono e questo record non potrà essere battuto da nessuno.
Da bambino mi arrampicavo sugli alberi perchè mi è sempre piaciuto vedere il mondo dall’alto. La vicenda legata al doping di Lance Armstrong fa male allo sport, ma era una cosa che si sapeva da anni. E’ anche una colpa nostra, vogliamo sempre vedere imprese, vedere dei record e questo spinge tanti atleti a doparsi.