“Bvc Sanremo”–Ceriale (50-46) e “Bvc Sanremo”–”Bki Imperia Riviera Fiori” (56-65)



Per la categoria Under 13: splendida vittoria del Bvc Sanremo Under 13, che, al termine di un incontro incerto e combattuto, ha superato in casa il Ceriale, una delle compagini più forti del girone.
Campionato Under 13 – prima giornata di ritorno
Bvc Sanremo–Ceriale 50-46 (20-20, 12-7, 6-8, 12-11)
Bvc Sanremo: Bolgioni 10, Micillo, Stoppino 9, Mosca 7, Rabaglio 13, Ranieri 1, Zumbo, Cuzari 4, Puppo 6, Formaggini, Di Bernardo. Coach: Giovanni Amato.
Splendida vittoria del Bvc Sanremo Under 13, che, al termine di un incontro incerto e combattuto, ha superato in casa il Ceriale, una delle compagini più forti del girone.
“I ragazzi sono stati bravissimi, hanno davvero giocato un grande match. Dal punto di vista tecnico e caratteriale stiamo migliorando gara dopo gara, basta pensare che all’andata con il Ceriale avevamo perso nettamente. Complimenti, quindi, a tutti i giocatori per il loro costante impegno” dice il coach sanremese Giovanni Amato.
Campionato Promozione – terza giornata di ritorno
Bvc Sanremo – Bki Imperia Riviera Fiori 56-65 (17-20, 3-16, 16-21, 20-8)
Bvc Sanremo: Deda 1, Franchi 8, Pistola N. 15, Greco C. 2, Tacconi 9, Gianforte, Cabrini, Boeri 6, Di Vincenzo 12, Russo 3. Coach: Giovanni Amato.
Imperia: Fossati 5, Pionetti 6, Cerisara 4, Winkelhuiszen 1, Rotomondo 8, Carlucci 15, Dimasi 2, Canobbio 16, Damonte 6, Lo Calzo 2. Coach: Carlo Risso.
Onorevole sconfitta interna per il Bvc Sanremo. Contro la corazzata Imperia, indiscussa capolista del campionato e più forte sul piano tecnico e soprattutto fisico, il Bvc ha disputato un’ottima gara, giocando con carattere e orgoglio. Il team matuziano, sceso in campo con diverse assenze di rilievo e con un organico ancora più giovane del solito (età media 19 anni), ha affrontato il forte avversario a viso aperto, dimostrando di essere un team futuribile. Da segnalare l’esordio del giovanissimo Matteo Cabrini (classe 1997).
“La squadra mi è veramente piaciuta, non ha, infatti, avuto nessun timore reverenziale verso la capolista. Peccato per le assenze e per gli infortuni di Greco e Tacconi durante la partita, ma tutti i giocatori impegnati sono stati all’altezza della situazione. Siamo usciti a testa alta da un confronto difficile. Siamo molto giovani e stiamo lavorando per crescere e migliorare e prestazioni come questa dimostrano che siamo sulla strada giusta”.