Torneo di attività giovanile per ragazzi, fanciulli e bambini
21 gennaio 2013 | 09:31

Nel palazzetto GAU a Genova, con la consueta impeccabile organizzazione del comitato regionale ligure, si sono svolti su sei aree di gara gli incontri per l’attività giovanile riservata agli atleti delle classi non agonistiche dal 2002 al 2008
Domenica 20 gennaio, nel palazzetto GAU a Genova, con la consueta impeccabile organizzazione del comitato regionale ligure, si sono svolti su sei aree di gara gli incontri per l’attività giovanile riservata agli atleti delle classi non agonistiche dal 2002 al 2008.
L’OK Club ha partecipato con una squadra di 35 atleti preparati e determinati che hanno dato il meglio di se e superando il timore di quella che per molti era la prima gara della loro vita da atleti.
I ragazzi seguiti dal maestro Daniele Berghi e dall’allenatore Franco Viani hanno confermato la bontà del lavoro svolto in palestra dimostrando ottime doti atletiche e tecniche e una cresciuta maturità nell’affrontare la competizione. Per quanto riguarda i più piccini invece il solo fatto di salire su un tatami, lontano dai genitori in mezzo a gente sconosciuta e confrontarsi con altri bambini mai visti rappresenta una grande vittoria ed una prova di carattere che va al di la di qualsiasi competizione sportiva.
A fine della lunga giornata il sodalizio imperiese totalizza ben 12 primi posti con i seguenti atleti: Tommaso Alassio, Nadia Arfaoui, Davide Berghi, Samuel Boaretto, Tiziano Boggione, Federico Galletta, Pietro Giribaldi, Filippo Giromini, Ema Guga, Edoardo Lodato Costa, Sara Peluffo, Andrea Valle.
A fine della lunga giornata il sodalizio imperiese totalizza ben 12 primi posti con i seguenti atleti: Tommaso Alassio, Nadia Arfaoui, Davide Berghi, Samuel Boaretto, Tiziano Boggione, Federico Galletta, Pietro Giribaldi, Filippo Giromini, Ema Guga, Edoardo Lodato Costa, Sara Peluffo, Andrea Valle.
Si classificano invece al secondo posto Luca Ascheri, Mattia Bruno, Justin Calzamiglia, Cristiano Cosentino, Camilla Giromini, Francesco Greco, Lorenzo Novella, Simone Palumbo, Giacomo Petunia.
Si fermano al terzo gradino del podio infine, Davide Bandiera, Matteo Bellavita, Maria Josè Bogliorio, Matteo Brun, Andrea Donati, Ferrari Federico, Enea Guga, Aurora Lamanna, Niccolò Margan, Rachele Petunia, Sebastian Radu, Simone Ranise, Isabella Rimondo, Daniele Russo.