Piano dell’offerta formativa della Regione, fra le novità tre licei sportivi, uno ad Arma di Taggia

Fra i nuovi indirizzi di studio previsti, quello sportivo che viene istituito nelle nuove sezioni dei licei scientifici King di Genova, Colombo di Arma di Taggia e Giordano Bruno di Albenga
All’unanimità è stata approvata la delibera: Piano dell’Offerta formativa : integrazioni del Piano approvato con deliberazione del Consiglio regionale del. 31/2011 e adeguamenti ai sensi del Decreto Interministeriale 24 aprile 2012. Infatti fra le deleghe attribuite alle Regioni vi è la programmazione della rete scolastica, sulla base dei piani provinciali, assicurando il coordinamento tra istruzione e formazione professionale e l’istituzione, l’aggregazione, la fusione e la soppressione di scuole.
Il provvedimento approvato arricchisce e diversifica l’offerta formativa delle scuole liguri garantendo agli studenti un più ampio ventaglio di opportunità. Fra i nuovi indirizzi di studio previsti, quello sportivo che viene istituito nelle nuove sezioni dei licei scientifici King di Genova, Colombo di Arma di Taggia e Giordano Bruno di Albenga (Savona).
Il liceo sportivo, sezione del liceo scientifico, potrà comunque partire dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del relativo regolamento, approvato la settimana scorsa. Diverse le novità negli istituti professionali: fra le altre, all’alberghiero Bergese di Sestri Ponente verrà creata una specializzazione in produzioni dolciarie, mentre all’Odero, sempre nella delegazione del ponente genovese, verrà introdotto lo studio dell’artigianato tipico del territorio e delle tecnologie relative alla produzione dei mezzi di trasporto. Al Gaslini- Meucci si terrà un corso in produzioni audiovisive, al Primo Levi di Ronco uno di grafica e comunicazione.
Al Nautico di Genova verranno studiate tutte le opzioni relative alla conduzione di mezzi aerei e aereonavali, al Ruffini, sempre nel capoluogo ligure, la promozione commerciale e pubblicitaria, al Firpo Buonarroti (geometri) le tecnologie del legno applicate all’industria delle costruzioni; all’Istituto professionale Einaudi-Chiodo della Spezia le produzioni tessili e sartoriali. Studio dei prodotti dolciari anche al Casini (alberghiero) della Spezia.