A Bordighera il concentramento del campionato a squadre di serie A2 Veterani maschile

A sfidarsi saranno otto squadre provenienti da tutto il Nord Italia, e precisamente da Torino, Moncalieri, Monza, Bergamo, Novara, Pordenone e Padova, oltre naturalmente ai bordigotti Armando Torregrossa e Claudio Pinto
Domenica 27 il Gruppo Sportivo Tennistavolo Bordighera 1948 asd ospiterà, presso la Palestra Conrieri, il concentramento del campionato a squadre di serie A2 Veterani maschile, appuntamento decisivo per stabilire le due formazioni che a giugno si giocheranno a Riva del Garda la promozione in serie A1.
A sfidarsi saranno otto squadre provenienti da tutto il Nord Italia, e precisamente da Torino, Moncalieri, Monza, Bergamo, Novara, Pordenone e Padova, oltre naturalmente ai Bordigotti Armando Torregrossa e Claudio Pinto, che da alcuni anni militano in serie A2 e hanno sfiorato la promozione storica in serie A: guida la classifica il TT Moncalieri davani all’Olimpia Agnelli Group Bergamo ed al Corona Ferrea Monza.
“Siamo onorati di poter ospitare per la seconda volta un evento di questa importanza, che testimonia il forte legame e la stima che la Federazione nutre nei nostri confronti – commenta soddisfatto Stefano Raimondo, vicepresidente del GSTT – purtroppo quest’anno non posiamo lottare per la vittoria, ma siamo molto orgogliosi di Armando e Claudio, che con tanta passopme tengono sempre alti i nostri colori.”
Nella stessa giornata il GSTT ospiterà anche le finli di serie B regionale veterani, che vedranno impegnate, oltre al fortissimo GSTT dei fratelli Bruno e Giampiero Francia, il TT Regina Sanremo ed il TT San Fruttuoso Genova: la prima squadra classificata accederà agli spareggi per la serie A2, anch’essi in programma a giugno a Riva del Garda.
“Ospitare otto squadre di veterani a Bordighera rappresenta anche una importante occasione per il turismo, una bella vetrina per la nostra città e un’opportunità per locali e alberghi. E’ anche significativo il collegamento ideale con Riva del Garda, la bellissima cittadina trentina che ospiterà i prossimi Campionati Italiani, grazie all’interessamwnto dell’amministrazione che collaborerà attivamente on la FITeT: un bell’esempio ch dovrebbero seguire anche le nostre amministrazioni rivierasche”.