5 atleti dell’Ok Club Imperia qualificati per le finali nazionali

La società imperiese si è presentata con una squadra di 9 atleti pronti a dare il meglio di sè per ottenere il biglietto per una finale nazionale che rappresenta sempre un ottimo traguardo nella vita agonistica.
Entra nel pieno la preparazione alle finali dei Campionati Nazionali Under 18 di judo che si terranno al Centro Olimpico Federale il 9 e 10 febbraio prossimo.
La fase regionale di qualificazione ha visto l’OK club Imperia protagonista assoluto, staccando cinque pass per la finale, al termine di una gara dura che ha visto affrontarsi atleti molto preparati e motivati
L’OK Club si è presentata con una squadra di 9 atleti pronti a dare il meglio di sè per ottenere il biglietto per una finale nazionale che rappresenta sempre un ottimo traguardo nella vita agonistica.
Le competizioni iniziano con le categorie femminili che vedono impegnate Edra Panarelli, ritornata in gara dopo un periodo di interruzione e Francesca Capossela reduce da un brutto infortunio alla caviglia.
Ottima la prestazione di entrambe le atlete, la Capossela raggiunge il traguardo della classificazione senza troppi problemi ma con qualche distrazione, mentre Panarelli perde per una dubbia decisione arbitrale l’incontro decisivo ma dimostra comunque grande maturità e volontà che sicuramente, una volta ritrovata la condizione fisica, le faranno raggiungere i risultati che merita.
A seguire è la volta dei maschi, ad iniziare sono Riccardo Hasaliu e Corrado Garbarino al loro primo anno da cadetti e con una breve esperienza judoistica alle spalle, danno il loro meglio nelle non facili categorie di appartenenza ma si devono arrendere di fronte ad atleti con più esperienza. Per loro resta la consapevolezza di potercela fare in un prossimo futuro.
Poi è la volta degli atleti su cui l’OK Club riponeva le maggiori speranze, speranze che si sono trasformate in una certezza dopo i primi incontri dove, Daniele Risso nei 73 kg, Luca Luongo e Raul Balazs nei 66 hanno dimostrato di avere una preparazione tecnica atletica e tattica che gli avrebbe permesso di accedere alle finali.
Al termine degli incontri tutti e tre qualificati ed aggiungendo il fortissimo Simone Caramello atleta di interesse Nazionale, qualificato di diritto in virtù del terzo posto ottenuto lo scorso anno al campionato italiano cadetti, fanno si che l’OK Club porti a Roma ben cinque atleti.
Grandissima la soddisfazione del Presidente Franco Viani, e del Maestro Daniele Berghi, che dichiara “il nostro gruppo è forte, motivato e consapevole che il risultato è frutto del grande lavoro svolto in palestra, ma è solo una tappa, ora si deve pensare alle finali e affrontare i migliori atleti italiani, queste due settimane saranno intense sia dal punto di vista della preparazione fisica che da quello motivazionale”.