Presentazione progetti realizzati nell’ambito di: “2012, anno europeo dell’invecchiamento attivo”
13 dicembre 2012 | 10:18

A partire dalle ore 09,00, presso la Sala Conferenze del Centro Ricreativo “Il Melograno”, in via Marsaglia
Sabato 15 dicembre, alle ore 09,00, presso la Sala Conferenze del Centro Ricreativo "Il Melograno", in via Marsaglia a Sanremo, si terrà la presentazione dei progetti realizzati nell’ambito di: “2012, anno europeo dell’invecchiamento attivo”.
La “Rete per l’invecchiamento Attivo Imperiese”, nata nel 2008 e composta dalle Associazioni di Volontariato e Coop Sociali più attive nei confronti delle persone anziane hanno sostenuto e promosso attività a favore degli anziani, grazie alla progettazione finanziata, favorendo l’invecchiamento attivo e contrastando fenomeni di esclusione e discriminazione.
Attraverso queste iniziative gli anziani sono stati protagonisti di una partecipazione attiva e di un vivere sociale con dinamiche evolutive e non solo spettatori passivi e, di conseguenza, esclusi dal naturale svolgersi della quotidianità.
La collaborazione sviluppata tra enti distrettuali e associazioni. con il finanziamento congiunto di Regione e Fondazione Carige, ha consentito un crescendo di attività di Promozione e Protezione, fino a costruire oltre 30 progetti concentrati per la gran parte proprio nel 2012, anno Europeo dell’Invecchiamento Attivo, che hanno visto la partecipazione di oltre 500 anziani.
Nella tabella allegata specifichiamo le varie aree di intervento.
Hanno garantito la loro presenza e interverranno i responsabili e partecipanti ai Corsi e ai Progetti In particolare:
Per il Progetto di MUSICOTERAPIA un rappresentante della F. DEMORA,
per il Progetto con Capofila Anteas di DIGITAL DIVIDE interverranno due studenti dell’Istituto RUFFINI
Per I Progetti di attività Motoria (gruppi cammino e ginnastica dolce) il Presidente di UISP Provinciale
Per l’attività di Trasporto protetto un rappresentante di Auser Intemelio
Per il Corso di Teatro la responsabile del Corso
Per il Corso di Mosaico la responsabile del Corso
Per i corsi di Scrittura Creativa e della Memoria con capofila Auser e Anteas interverranno docenti e partecipanti ai corsi.
Alla Riunione sono stati Invitati I Direttori Dei Distretti Sociosanitari, Dott.ssa Isabella Berrino, Dott.ssa Silvana Bergonzo e Dott. Gianpaolo Vettorato.
Saranno inoltre presenti Angelo Sottanis Presidente regionale di Auser e Matteo Lupi in rappresentanza di CESPIM e DEL FORUM del terzo settore Imperiese.