A Imperia presentato il Calendario Storico 2013 dell’Arma dei Carabinieri

7 dicembre 2012 | 16:34
Share0
A Imperia presentato il Calendario Storico 2013 dell’Arma dei Carabinieri
A Imperia presentato il Calendario Storico 2013 dell’Arma dei Carabinieri
A Imperia presentato il Calendario Storico 2013 dell’Arma dei Carabinieri
A Imperia presentato il Calendario Storico 2013 dell’Arma dei Carabinieri

Le artistiche tavole dell’edizione 2013 del Calendario Storico sono state videate e realizzate dal Maestro Paolo Di Paolo. Le immagini e i testi che accompagnano il lettore nel 2013, proseguono il percorso iniziato due anni fa

Nella mattinata, si è svolta la presentazione del Calendario Storico 2013 dell’Arma dei Carabinieri, le cui tavole, proseguendo il percorso storico iniziato due anni fa, ripercorrono i momenti più significativi per l’istituzione nel suo terzo Cinquantennio di storia.

Il notevole interesse da parte del cittadino verso il Calendario Storico dell’Arma, quest’anno giunto a una tiratura di 1.200.000 copie, di cui 8.000 in lingue straniere (inglese, francese, spagnolo e tedesco), è indice sia dell’affetto e della vicinanza di cui gode la Benemerita, sia della profondità di significato dei suoi contenuti, che ne fanno un oggetto apprezzato, ambito e presente tanto nelle abitazioni quanto nei luoghi di lavoro, quasi a testimonianza del fatto che “in ogni famiglia c’è un Carabiniere”.

Il Calendario, suscitando in ogni Carabiniere sentimenti di coesione e unità, rappresenta anche un momento importante per la famiglia dell’Arma attraverso il richiamo a intramontabili valori e semplici eroici gesti quotidiani durante il servizio.

Nato nel 1928, dopo l’interruzione post-bellica dal 1945 al 1949, la pubblicazione del Calendario, giunta alla sua 80A edizione, venne ripresa regolarmente nel 1950 e da allora è stata puntuale interprete, con le sue tavole, delle vicende dell’Arma e, attraverso di essa, della Storia d’Italia.

Le artistiche tavole dell’edizione 2013 del Calendario Storico sono state videate e realizzate dal Maestro Paolo Di Paolo.

Le immagini e i testi che accompagnano il lettore nel 2013, proseguono il percorso iniziato due anni fa. Sono raffigurate le molteplici attività attraverso le quali l’Arma è stata in prima linea nei conflitti mondiali, nonché l’impegno in Patria per il mantenimento dell’ordine pubblico e per il soccorso ai cittadini in caso di calamità naturali. Tante le gesta eroiche che hanno contribuito a rafforzare i reciproci sentimenti con la collettività.