Il profilo del giocatore italiano di poker

27 novembre 2012 | 07:00
Share0
Il profilo del giocatore italiano di poker

Va specificato che quando si parla di casinò online, al pari di un casinò come il famoso Casinò di Sanremo, si fa in realtà riferimento ad una varietà di giochi carte come il poker ed il blackjack per spaziare verso le slot machine, le roulette ed i dadi

Quando si guarda a fenomeni di massa come il boom dei casinò online diventa importante da un punto di vista sociologico, e non solo, provare a capire qual è il profilo di un giocatore medio che va a comporre lo sterminato pubblico di questi prodotti. L’interesse socio economico di una tale analisi deriva dai numeri in gioco; non tanto dei numeri relativi al fatturato, che pure sono impressionanti, quanto invece alla grande fetta di popolazione che ne è coinvolta. Accade dunque che conoscere il profilo medio di un giocatore tipo dei casinò online significa riuscire a comprendere qualcosa in più rispetto al pubblico dei consumatori italiani.
Va subito specificato che quando di parla di casinò online, al pari di un casinò terrestre come potrebbe essere il famoso Casinò di Sanremo, si fa in realtà riferimento ad una varietà di prodotti assolutamente variegata che va dai giochi di carte come il poker ed il blackjack per spaziare verso attrazioni di più recente introduzione come le slot machine, le roulette ed i dadi.
Ne sa qualcosa la guida di poker più famosa al mondo Pokerlistings Italia, che è diventato il principale punto di riferimento per tutti i giocatori di poker online nel mondo. Si tratta del miglior sito capace di garantire ad ogni singolo giocatore sempre i più alti bonus d’iscrizione possibile e vi aiuterà a districarvi in questo mondo offrendovi i migliori strumenti di poker come il calcolatore di probabilità per capire come aumentare le possibilità di vittoria.

Sommando insieme tutti questi microcosmi, ed analizzando i dati degli account dei vari iscritti si è già arrivati negli ultimi mesi ad una prima statistica che ne definisce il pubblico. Dal 2008, anno della legalizzazione in Italia dei casinò online, 9 iscritti su 10 ai vari casinò sono stati uomini. Un dato evidente, forse scontato nella sostanza ma non nei numeri così marcati e che continua a far riflettere per la quasi totale assenza di pubblico femminile che, nonostante l’introduzione di attrattive più ludiche e meno agonistiche come le slot, continua a non innamorarsi del tutto dei casinò online.

Il giocatore tipo quindi è uomo con un’età media che spazia tra i 20 ed i 40 anni. Interessanti anche i dati relativi al titolo di studio, in qualche modo rapportabile poi al reddito medio dell’utente. Il giocatore tipo italiano è diplomato, per oltre il 50% dei casi, con una minor percentuale di laureati.