Il Gstt Bordighera Caffé Monet vola in testa spinto da Elena Valassina

Ottimo pareggio per Avatar grazie a Chiara Donetto e a Martin Giudice, schierato insieme a Michel, l’altro “gemello terribile” del GSTT, anch’egli molto brillante, già semifinalista nel primo torneo regionale
Nonostante qualche rinvio per l’allerta meteo si é svolta la terza giornata dei campionati a squadre di tennistavolo, che, grazie alla serie D2, ha riservato grandi soddisfazioni per il GSTT Bordighera.
In uno scontro difficile, particolarmente importante per le zone alte della classifica, il GSTT Bordighera Caffé Monet si é imposto per 6 a 0 sull’ASTT Arma di Taggia A: maiuscola la prova di Elena Valassina, che ha ottenuto due brillanti vittorie sull’esperto Massimo Triberti e su Marco Brignolo, che si era messo in luce negli ultimi tornei; a completare il successo, le affermazioni del forte Davide Fusco, fermo da sei mesi, su Brignolo e Crotti, e di Stefano Raimondo su Crotti e su Mario Pesante, autentica stella degli anni 60/70, tornato a ottimi livelli.
Questo risultato proietta in testa alla classifica la squadra bordigotta, che porta il nome del bar ristorante di Gianluca Favia, Debora Aicardi e Giovanni Ballestra, che proprio in questi giorni, dopo im bel restyling, riapre i battenti in Piazza della Stazione a Bordighera: speriamo sia un buon auspicio. La squadra favorita resta tuttavia l’ASTT Arma di Taggia B dei promettenti junior Marco Pozzi, Giulio Furlan e Paolo Triberti, anch’essa a punteggio pieno.
La notizia pìù bella della giornata é però sicuramente quella del pareggio, ottenuto sempre ad Arma di Taggia, dal GSTT Bordighera Avatar, la compagine voluta e gestita dall’espert Chiara Donetti per lanciare i più piccoli: se i punti della Donetti erano prevedibili, la vera sorpresa viene dalla vittoria del piccolo Martin Giudice, schierato insieme a Michel, l’altro “gemello terribile” del GSTT, anch’egli molto brillante, già semifinalista nel primo torneo regionale.
Con il successo su Marongiu, Martin, che gioca solo da pochi mesi diventa l’atleta del GSTT più giovane ad aver mai conquistato un punto nei campionati a squadre.
Una grande soddisfazione anche per Mircea Vitan, il bravo allenatore rumeno da anni alla guida del GSTT, che quest’anno può tornare a sognare e a ricostruire quel settore giovanile che qualche anno fa si imponeva a livello nazionale.
In serie D1 niente da fare per il GSTT Bar Milleluci, che si é dovuto arrendere all’Athletic Club Genova che schiera atlete straniere che c’entrano ben poco con la categoria e con lo spirito promozionale e dilettantistico. Buona la prova di Massimo Bracco, sconfitto per 3 a 1 dalla Collia, ex nazionale giovanile, mentre il punto della bandiera é arrivato da Marco Valassina, fratello della “stella” Elena.
In serie C2 sconfitta di misura per il GSTT Bordighera Pizzeria A Parmura sul difficile campo dell’ASTT Arma di Taggia, di Bruno Francia i due punti bordigotti. Tutti gli altri incontri sono stati rinviuati.