A Sanremo la Libreria Ipazia propone “Historiando tra mito e realtà”

15 novembre 2012 | 09:36
Share0
A Sanremo la Libreria Ipazia propone “Historiando tra mito e realtà”

Il primo appuntamento sarà dedicato alla poesia dialettale con la presentazione del volumetto “A Famija di Puéti” che comprende versi di Carlo Alberto e di sua figlia Enrica Carlo, attuale Vicepresidente del Circolo Ligustico

Per tre venerdì consecutivi a Sanremo la Libreria Ipazia, “osteria contemporanea” di Daniela Cassini e Lino Serafini ospiterà alcuni incontri legati a recenti pubblicazione dell’editoria locale. Sotto l’insegna evocativa di “Historiando tra mito e realtà” venerdì 16 alle ore 17 si darà inizio a questo ciclo di appuntamenti ideato dal neonato sodalizio “Capitolo della Cultura” che vede la stretta collaborazione tra tre attive associazioni che hanno sede nell’omonima piazza della Pigna.

Il primo appuntamento sarà dedicato alla poesia dialettale con la presentazione del volumetto “A Famija di Puéti” che comprende versi di Carlo Alberto e di sua figlia Enrica Carlo, attuale Vicepresidente del Circolo Ligustico, oltre alle immagini che sono del celebre pittore Karlo, fratello di Enrica. Il pregevole volumetto è uscito l’anno scorso con il marchio editoriale “All’insegna del Cigno”, seconda uscita nella collana de “I Cigni” del Circolo Ligustico.

Ad illustrare la pubblicazione saranno il curatore editoriale Freddy Colt, il critico letterario Marco Innocenti, mentre il notissimo attore dialettale Ninetto Silvano darà lettura di alcuni componimenti dialettali della famiglia Carlo. L’ingresso è libero e per chi volesse è prenotabile la cena nell’orario successivo all’incontro letterario (tel. 0184/572475).

“Historiando” proseguirà venerdì 23, sempre alle ore 17, con la presentazione del libro fantasy “Terra d’Altrove”, e venerdì 30 con la monografia “Fra Tradizioni e Leggende” dello storico matuziano Antonio Canepa.