Un asteroide col nome di Perinaldo: al sindaco Giuglielmi consegnato il certificato

27 ottobre 2012 | 13:30
Share0
Un asteroide col nome di Perinaldo: al sindaco Giuglielmi consegnato il certificato
Un asteroide col nome di Perinaldo: al sindaco Giuglielmi consegnato il certificato
Un asteroide col nome di Perinaldo: al sindaco Giuglielmi consegnato il certificato
Un asteroide col nome di Perinaldo: al sindaco Giuglielmi consegnato il certificato

Da Febbraio 2012 il nome del piccolo borgo dell’entroterra ligure, paese natale di grandi astronomi tra cui Gian Domenico Cassini, è incastonato “tra le stelle”, o meglio: tra i pianeti del Sistema Solare

Si è svolta, oggi, in Comune a Perinaldo, la cerimonia di consegna al sindaco Francesco Guglielmi del certificato di intitolazione dell’asteroide “7556” al piccolo borgo medievale dell’alta val Crosia, in provincia di Imperia, noto per aver dato i natali all’astronomo Gian Domenico Cassini, scopritore degli anelli di Saturno e per l’Osservatorio a quest’ultimo dedicato.

L’idea dell’intitolazione, che si è concretizzata oggi, risale al febbraio scorso ed è stata resa possibile grazie all’impegno del professor Mario Di Martino, dell’Osservatorio Astrofisico di Torino. Il pianetino “7556”, scoperto il 18 Marzo 1982 da H. Debehogne all’European Southern Observatory (La Silla, Cile) è stato così battezzato "Perinaldo".

La consegna del certificato è avvenuta all’interno della sala consigliare del comune di Perinaldo, anche sede dell’Osservatorio Astronomico Comunale “G.D.Cassini”, attivo da anni nella divulgazione dell’astronomia. All’evento hanno partecipato il consigliere regionale Massimo Donzella e molti studenti, in particolare i ragazzi del Liceo “G.D.Cassini” di Sanremo accompagnati dalla preside, la dott.ssa Enrica Minori, giunti alla conclusione di una settimana dedicata al ricordo dell’astronomo perinaldese di cui quest’anno ricorrono i 300 anni dalla morte.

Successivamente il Prof. Di Martino, a Perinaldo grazie all’invito di tre Clubs Lions – Bordighera 8 Luoghi, Bordighera Capo Nero Host, Sanremo Matutia -, ha tenuto una conferenza dal titolo “Asteroidi: tra minaccia e ricerca” ed ha presentato le caratteristiche dell’asteroide "Perinaldo" che ha un diametro di circa 9 km, si trova tra le orbite di Marte e Giove nella Fascia Principale degli asteroidi e impiega 5 anni meno 15 giorni per completare il suo giro attorno al Sole.

Ecco la breve presentazione che accompagna l’asteroide negli archivi dell’Unione Astronomica Internazionale:

(7556) Perinaldo = 1982 FX2

Scoperto il 18 Marzo 1982 da H. Debehogne all’ European Southern Observatory (La Silla, Chile). Perinaldo è un paese della Liguria (Italia), dove è nato il grande astronomo Giovanni Domenico Cassini (1625-1712) . A Perinaldo un ben organizzato gruppo di astronomi amatoriali è molto attivo nella divulgazione dell’astronomia. Nome suggerito da M. Di Martino