Stagione teatrale dell’Ariston di Sanremo, grandi concerti, musical e comici di Zelig e Colorado

18 ottobre 2012 | 10:17
Share0
Stagione teatrale dell’Ariston di Sanremo, grandi concerti, musical e comici di Zelig e Colorado

Venerdì 2 novembre Pooh – Opera seconda in tour, giovedì 8 novembre Peter Pan il musical
e venerdì 30 novembre Orchestra Bagutti

Da venerdì 2 novembre riprende la stagione teatrale dell’Ariston con 6 appuntamenti divisi tra grandi concerti, musical per tutta la famiglia e comici Zelig e Colorado.

Ecco gli appuntamenti in dettaglio:
•    Venerdì 2 novembre ore 21.15: Pooh – Opera seconda in tour
•    Giovedì 8 novembre ore 21.15: Peter Pan il musical
•    Venerdì 30 novembre ore 21.15: Orchestra Bagutti
•    Giovedì  6 dicembre ore 21.15: Ale & Franz – Aria precaria
•    Venerdì 14 dicembre ore 21.15: Biancaneve il musical
•    Venerdì 28 dicembre ore 21.15: Maurizio Battista “Sempre più convinto”

•    Venerdì 2 novembre ore 21.15: Pooh – Opera seconda in tour

Il 26 ottobre partirà “Opera Seconda in Tour” (prodotto e organizzato da Franco Cusolito per Cose di Musica), che si preannuncia davvero speciale: i POOH saranno in concerto sui palcoscenici dei più prestigiosi teatri italiani, per la prima volta accompagnati da un’orchestra sinfonica, la ENSEMBLE SYMPHONY ORCHESTRA diretta dal maestro Giacomo Loprieno. Con Roby, Dodi e Red, sul palco ci saranno anche Danilo Ballo (tastiere) e Phil Mer (batteria).
Da martedì 9 ottobre sarà in vendita nei negozi tradizionali e digitali “OPERA SECONDA”, il nuovo disco dei POOH, realizzato con la collaborazione di un’orchestra sinfonica di 67 elementi, Danilo Ballo (che ha curato gli arrangiamenti) e Phil Mer (alla batteria). Il disco contiene anche un duetto con Claudio Baglioni e un duetto con Mario Biondi.

Racchiuso in una confezione preziosa e unica, “Opera Seconda” (Trio/Artist First) contiene 11 brani della carriera dei POOH riarrangiati con l’orchestra, 11 “storie” che compongono un “concept album”. «Un film dalla trama aperta, dove gli interpreti si riincontrano e ad ognuno viene data una seconda possibilità di ribadire il proprio ruolo nella vita – raccontano Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian – Una musica scritta ieri e riscritta oggi, arricchita da nuove parti inedite, pensate per meglio ambientare ogni racconto».

«Per il titolo del disco – continuano i POOH – non potevamo non utilizzare la parola “opera”, perché è proprio di questo che si tratta. È un progetto “veramente speciale“, è facile immaginare quanto lavoro ci sia per inserire una grande orchestra all’interno di un “suono” così definito e “solido” come quello dei Pooh. Nel 1971 abbiamo pubblicato un disco che si intitolava “Opera Prima” (il nostro primo album con la CGD), nel 2012 pubblichiamo “Opera Seconda”».

PREZZI D’INGRESSO:
Poltronissima € 60,00 +  € 5,00 prev.
 Poltrona I sett.  € 50,00 +  € 5,00 prev.
 Poltrona II sett.  € 40,00 +  € 4,00 prev.

1° fila galleria € 40,00 +  € 4,00 prev.
Galleria I sett. € 30.00 + € 3,00 prev.
Galleria II sett. € 25.00 + € 3,00 prev

•    Giovedì 8 novembre ore 21.15: Peter Pan il musical

presenta

Manuel Frattini

in
PETER PAN Il Musical forever
Tratto dal romanzo di J.M. Barrie

Musiche di Edoardo Bennato

con
Pietro Pignatelli (Capitan Uncino)

E con
Jacopo Pelliccia (Spugna), Ilaria De Rosa (Giglio Tigrato),
Nikolas Lucchini (John Darling), Daniela Simula (Michael Darling)
Regia     Maurizio Colombi
Nel ruolo di Peter Pan troviamo ancora Manuel Frattini che si conferma  sempre perfetto ad interpretare il ruolo del “bambino che non voleva crescere”.
A capo della ciurma dei pirati, nel ruolo dell’efferato Capitan Uncino, Pietro Pignatelli.
Al suo fianco Jacopo Pelliccia nel ruolo del fedele Spugna e ancora Ilaria De Rosa (Giglio Tigrato), Nikolas Lucchini (John Darling), e Daniela Simula (Michael Darling)
Tratto dal capolavoro di James Matthew Barrie, questo musical vede in scena una compagnia di venticinque artisti, diretti da Maurizio Colombi “Sono Solo Canzonette” di Edoardo Bennato, arrangiato in versione musical dallo stesso autore.

Peter Pan il Musical è uno spettacolo di grande impatto visivo e sonoro, immerso in una atmosfera incantata, dove i duelli tra Peter Pan e i pirati di Capitan Uncino continuano a  far sognare grandi e bambini.
Ad appassionare gli spettatori le entusiasmanti coreografie acrobatiche, lo sbarco della nave pirata ed il personaggio di Trilly, realizzato con tecnologie laser.

•    Venerdì 30 novembre ore 21.15: Orchestra Bagutti
Gran Galà della Canzone Italiana
Con  L’Orchestra Italiana Bagutti e tanti Ospiti
Paolo Mengoli, Michele Maisano, Marianna Lanteri, Pietro Galassi, Rossella Ferrari,
 Roberta Cappelletti,  Renato e gli Amici, Martina Pase, Il Re degli Ignoranti tributo a Celentano ,Carletto Bianchessi
OSPITE DELLA SERATA CLAUDIO LIPPI
presentano Katia e Eugenio Ban
Prezzi di ingresso:
poltronissima platea € 25,00  – poltrona e galleria € 20,00

•    Giovedì  6 dicembre ore 21.15: Ale & Franz – Aria precaria

di Alessandro Besentini e Francesco Villa
scritto con
Martino Clericetti, Antonio De Santis,
Rocco Tanica, Fabrizio Testini

regia e scene di Leo Muscato

costumi di Laura Liguori
disegno luci di Alessandro Verazzi

Dieci incontri, a volte scontri, altre volte attese.
Dieci fasi della vita, su cui ridere, sorridere, ma anche riflettere.
Incontri paradossali in cui l’ordinaria vita di ogni giorno è messa di fronte a uno specchio deformante che ne rivela tutte le contraddizioni.

Due uomini – in alcuni casi amici, in altri nemici, ogni tanto sconosciuti – incrociano i loro destini sul ciglio di una strada, in un rumoroso nido d’ospedale, su una panchina al fresco di un parco, nell’asetticità di un call center, in una fiduciosa sala d’aspetto, in una vitalissima bocciofila, o sul cornicione di un palazzo.  Luoghi sospesi a mezz’aria fra il serio e il faceto; luoghi in cui l’aria che si respira è a volte dolce, altre volte salata, molto spesso precaria.

Attraverso dei meccanismi di surreale comicità, i due uomini si mostrano nei loro aspetti più ridicoli, nelle loro più assurde ostinazioni, semplici contraddizioni; ma anche nelle umane fragilità, in cui ogni spettatore potrà riconoscersi.

Tutto questo all’interno di un bianco spazio astratto, una sorta di camminamento in bilico dal niente verso il tutto, uno spazio fra il concreto e l’assurdo che di volta in volta la luce trasformerà in un luogo diverso, un altrove dentro cui lasciarsi andare con l’immaginazione e abbandonarsi finalmente a una risata.

PREZZI D’INGRESSO:
Poltronissima € 35,00 +  € 3,00 prev.
 Poltrona € 27.00 +  € 3,00 prev.
1° fila galleria € 27.00 +  € 3,00 prev.
Galleria I sett. € 23.00 + € 2,00 prev.
Galleria II sett. € 18.00 + € 2,00 prev.

•    Venerdì 14 dicembre ore 21.15: Biancaneve il musical

Biancaneve il Musical.. dove emozionarsi è Naturale
Dopo il successo di 40000 spettatori della scorsa stagione teatrale torna in scena il family show Biancaneve il Musical con un cast eccezionale, dove emozionarsi è naturale. Uno dei classici della letteratura mondiale scritto dai Fratelli Grimm adesso in una versione musical mai vista prima, adatta al pubblico di tutte le età.
Splendidi e artistici costumi, scenografie da favola, inedite musiche orchestrali sposate con eccelse coreografie e una regia curata in ogni minimo particolare ci proiettano direttamente nel magico mondo della fiaba, dove la Natura è protagonista. Una bellissima storia di amore fra un giovane e sognatore Principe e una candida e dolce Biancaneve, cresciuta nascosta con la servitù del castello.
Una storia fantastica ricchi di colpi di scena e di grandi momenti di musical, un Cacciatore crudele che si converte difronte alla dolcezza di Biancaneve, la trasformazione della Regina in strega, la magica mela stregata, i giocosi animaletti del bosco sono solo alcuni degli ingredienti di
Biancaneve il musical dove Emozionarsi è Naturale.

Cast 2012/2013
BIANCANEVE  – MARTHA ROSSI
CACCIATORE  – SIMONE SIBILLANO
REGINA –  SUSANNA PELLEGRINI
PRINCIPE – GIANLUCA RONCARI
Regia – ENRICO BOTTA

PREZZI D’INGRESSO:
Poltronissima € 30,00 +  € 3,00 prev.
ridotto € 20,00 + € 3,00 prev.
 Poltrona I sett.  € 25.00 +  € 3,00 prev.
ridotto € 15,00 + € 3,00 prev.
 Poltrona II sett.  € 22.00 +  € 3,00 prev.
ridotto € 12,00 + € 3,00 prev.
1° fila galleria € 25.00 +  € 2,00 prev.
ridotto € 15,00 + € 2,00 prev.
Galleria I sett. € 20.00 + € 2,00 prev.
ridotto € 12,00 + € 2,00 prev.
Galleria II sett. € 18.00 + € 2,00 prev.
ridotto € 10,00 + € 2,00 prev.

•    Venerdì 28 dicembre ore 21.15: Maurizio Battista “Sempre più convinto”

Maurizio Battista
In Sempre più convinto
testi di Maurizio Battista in collaborazione con Riccardo Graziosi

È Sempre più convinto Maurizio Battista carico di rinnovata energia e di antichi ideali, per mostrarci le assurdità  a  cui  ci  stiamo  abituando  attraverso  un’analisi  irriverente  e  spassosa  dei  mezzi  diinformazione, dei programmi televisivi, dei cartelloni pubblicitari, degli annunci in genere.
Con la lente del suo tagliente sarcasmo mette a fuoco i tanti paradossi dei nostri tempi e solletica l’ilarità del pubblico che  –  liberato  dai  normali  schemi  mentali –  lo  segue  nelle  spietate  analisi  socio-comiche,  tra  le  quali l’eterna lotta tra uomini e donne.
Il suo sguardo scanzonato e le sue domande taglienti, alle gag e ai monologhi, sono gli ingredienti di uno  spettacolo  esilarante  all’insegna  della  schiettezza  e  del  divertimento,  dove  la  parola  semplice  e sincera raggiunge le pieghe dell’anima, e dove una certa ‘vivace romanità’ gli permette di sbilanciarsi in una giungla di controsensi ed incongruenze.
Battista propone inoltre diversi aneddoti legati alla strada lunga e tortuosa verso i prestigiosi palcoscenici che ora calca; quella strada iniziata nelle cantine della capitale, dove si saliva sul palco con il cappotto non per il freddo, ma per paura che ‘sparisse per sempre’. Fu proprio in queste cantine che nacquero i pezzi più famosi del suo repertorio, quelli che poi, con il tempo, sono diventati i suoi cavalli di battaglia, e  che  ci  propone  in  questa  felice  occasione:  “La  siringa”,  “paletta  e  secchiello”  e  il  famosissimo “Portaportese”.
E poi, per non dimenticare, le storie ‘romanzate’ che hanno popolato le cronache dei quotidiani e dei settimanali in questa estate appena terminata.
La scaletta degli spettacoli di Maurizio Battista varia ogni sera, a seconda del pubblico e delle notizie di attualità; ma una cosa è certa… con Maurizio Battista si ride!

 PREZZI D’INGRESSO:

Poltronissima € 30 ,00 +  € 3 ,00 prev.
 Poltrona € 25 ,00 +  € 3 ,00 prev.
Poltrona II° sett. € 22,00 + € 3,00 prev.

1° fila galleria 25,00 +  € 2 ,00 prev.
Galleria € 20 ,00 + € 2 ,00 prev.
Galleria II° sett. € 16,00 + € 2 ,00 prev.

La biglietteria presso il Teatro ARISTON  è attiva tutti i giorni dalle 16.00 alle 21.00 al numero 0184/506060.

I biglietti per il Teatro Ariston si possono acquistare anche on-line dal sito www.aristonsanremo.com.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.aristonsanremo.com dove è possibile iscriversi alla newsletter per essere sempre informati sulla programmazione cinematografica e teatrale delle nostre sale.