Presentazione dei locali che la Lilt ha destinato al gruppo “Coraggiosamente Donna… la Rinascita”
17 ottobre 2012 | 09:28

L’occasione per la presentazione del nuovo “salotto” è offerta dal vernissage della mostra di dieci fotografie finaliste del concorso sul tema La Forza Delle Donne, organizzato dall’Associazione Carpe Diem di Sestri Levante
Saranno presentati ufficialmente sabato 20 alle ore 11, dal Presidente Dottor Claudio Battaglia, i nuovi locali che la LILT ha destinato alle attività del gruppo Coraggiosamente Donna …la Rinascita! e alle riunioni del team che organizza le manifestazioni.
In via Roma 128, oltre i locali “storici” che hanno acquisito più spazio e hanno incrementato il numero delle visite di prevenzione, c’è questo nuovo ambiente, in cui già da qualche mese le donne operate al seno si incontrano a gruppi con operatori qualificati (psicologi, ma non solo) che le aiutano nel percorso di riappropriazione della loro vita e del loro futuro.
L’occasione per la presentazione del nuovo “salotto” è offerta dal vernissage della mostra di dieci fotografie finaliste del concorso sul tema LA FORZA DELLE DONNE, organizzato dall’Associazione Carpe Diem di Sestri Levante, che ha voluto mettere il suo progetto a disposizione della LILT di Genova, che ha subito pensato di creare un evento che potesse coinvolgere tutte le province liguri, facendo in modo che nelle quattro sezioni si organizzasse una mostra in cui fossero esposte le cinque fotografie che la giuria tecnica ha valutato come le migliori, più altre cinque, approdate comunque alla selezione finale.
“Foto scattate durante viaggi in terre lontane ci mostrano donne per le quali la forza è necessaria anche solo per affrontare la quotidianità e foto di donne somaticamente più simili a noi ci presentano realtà lavorative o esistenziali che necessitano comunque di forza, anche se non è la sopravvivenza fisica l’obiettivo finale – dice la curatrice dell’esposizione Claudia Landoni – e non vorrei aggiungere molto altro su queste immagini che meritano di essere guardate e, vorrei dire, anche ascoltate, perché ciascuna di esse ci racconta la storia di una donna e del suo mondo”.
I nomi dei fotografi finalisti le cui opere saranno esposte a Sanremo sono: Pasquale Colangelo, Simonetta Depuro, Isabella Giannone, Carlotta Nucci, Umberto Sembenelli, Stefano Strazzacappa, Francesco Zoppi.
Pasquale Colangelo di Reggio Emilia è il vincitore del concorso con l’immagine dal titolo Nine Months e questa è la motivazione che spiega il premio da parte della giuria : Attraverso la scelta compositiva l’autore ha saputo valorizzare, caricandola di fascino poetico, l’attesa della maternità. Nel proporci un momento di intimità tra mamma e figlio, che insieme attendono il prossimo nato, c’è una corrente di emozioni e sentimenti che arrivano a noi che li guardiamo. Nella dolcezza tenera degli atteggiamenti si celano paziente amore, capacità di ascolto, comprensione e accettazione delle difficoltà…in sintesi “La Forza delle Donne”.