Oltre 20 convegni all’Ebookfest di Sanremo: definito il programma

Oltre 20 convegni,seminari, tavole rotonde e più di 120 relatori per la manifestazione ligure sull’editoria digitale
Saranno oltre 20 tra convegni, seminari e tavole rotonde i momenti di aggiornamento e formazione che animeranno l’Ebookfestexperience in programma dal 25 al 27 ottobre al Palafiori di Sanremo. La parte seminariale è stata suddivisa in tre macro settori: editoria digitale, biblioteca e scuola per un totale di oltre 120 relatori coinvolti, che rappresentano ognuno per il proprio settore il top dell’editoria digitale in Italia.
Un evento di alto profilo che per tre giorni metterà al centro dell’attenzione l’editoria digitale in tutti i suoi aspetti, dai servizi e prodotti tecnologici, alle applicazioni, agli sviluppi e vantaggi che questi nuovi strumenti offrono nella vita di tutti i giorni. Ebookfest experience è realizzato con la collaborazione del Comune di Sanremo e ha l’obiettivo di rappresentare l’intera offerta dei servizi e prodotti tecnologici legati al mondo dell’editoria digitale, con un’attenzione particolare rivolta ad alcuni ambiti di applicazione quali la biblioteca, la scuola e la letteratura.
Ebookfest experience si terrà principalmente al Palafiori nel centro della città, ma nei tre giorni presso la biblioteca civica di Sanremo saranno allestite alcune postazioni a disposizione degli utenti per la consultazione di ebook approcciandosi così a questo nuovo strumento, con del personale qualificato che ne spiegherà l’utilizzo. Inoltre, si potrà consultare la biblioteca digitale messa a disposizione da MLOL con oltre 250.000 titoli tra ebook, musica, quotidiani, audiolibri e altre risorse digitali.
Nell’obiettivo di coinvolgere anche la cittadinanza sanremese durante l’evento alcune classi del Liceo Statale G.D. Cassini e dell’Istituto Comprensivo Sanremo Levante avranno la possibilità di assistere a delle “lezioni digitali”, svolte in un’aula appositamente allestita con LIM e tablet, sperimenterando così lezioni 3.0 in ambienti digitali multimediali. Nei pomeriggi sempre nella sezione Scuola dell’evento si terranno dei corsi di formazione rivolti ai docenti.
Sempre al primo piano del Palafiori grazie alla collaborazione con Ebook Club Italia sarà allestito un museo degli ebook con circa 40 esemplari in ordine cronologico che illustrano la storia dei dispositivi di lettura digitali, inoltre un “pronto soccorso ebook” denominato per l’occasione Doctor eBook con tanto di tavolo operatorio, strumenti chirurgici e medici in camice per effettuare le riparazioni agli ereader e le consulenze per il pubblico. Affiancato a questo spazio un salotto di lettura con a disposizione alcuni ereader per le prove di lettura con brevi racconti.
Nei tre giorni di Ebookfest experience, nella biblioteca civica di Sanremo saranno allestite alcune postazioni per la consultazione di Ebook e per accedere a tutta la biblioteca digitale.
Il programma dettagliato di tutti i momenti convegnistici è consultabile nel sito nella sezione convegni http://www.ebookfest.it/EbookLie.aspx
L’ingresso all’evento è gratuito, direttamente al Palafiori. Il sito della manifestazione per tutti gli aggiornamenti sul calendario e sugli eventi collaterali è www.ebookfest.it.