“Invecchierò ma con calma”: Marina Ripa di Meana ha presentato il suo ultimo libro






Ho scritto questo libro“Invecchierò ma con calma” ,- continua la Meana-pensando che l’unico modo per invecchiare prendendosela con calma, senza aver paura della vecchiaia.
“ Un tempo avevo 40 anni; un cappuccino, un cornetto e sono già a settanta”
E’ questo l’incipit del nuovo libro di Marina Ripa di Meana, “Invecchierò ma con calma” dedicato alla sua vita e alle sue esperienze travolgenti, rilette alla luce della nuova consapevolezza che l’età più matura le ha regalato.
L’autrice, nata a Roma il 21 otobre del 1941, è un personaggio televisivo e stilista italiana. Svariate le sue attività in campo professionale: ha scritto una decina di libri spesso a sfondo autobiografico (ma anche romanzi gialli e sentimentali).
Oggi al Teatro dell’opera si è raccontata in un percorso che si divide tra gli amori e la vita sociale e politica di una protagonista dell’Italia degli anni ’70 a oggi.
Hanno introdotto l’incontro Antonella Rossi, presidente dell’Associazione “Eva e Mario Calvino” , Raffaella Panizzi,presidente della Fidapa e l’Assessore del Comune di Sanremo Gianni Berrino.
"Sono molto felice di essere qui, è un piacere ritornare a Sanremo- dichiara la Meana – Il mio libro è un racconto autobiografico, che parla della mia vita, delle mie scelte che non mi hanno portato ad avere rimpianti, non si ha tempo per averne, si dovrebbe invecchiare molto con calma, ma invece si va sempre di fretta e non si ha tempo per pensare a qualcosa da rimpiangere. Siamo sempre proiettati in avanti con programmi e avventure,con nuove cose da fare. Diciamo che rifarei tutto con la saggezza e passione che ora ho".
E poi. "Ho scritto questo libro “Invecchierò ma con calma” – continua la Meana– pensando che l’unico modo per invecchiare prendendosela con calma, senza aver paura della vecchiaia, ma andando molto di fretta con la vita, aggrappandosi alla necessità di prendere, curiosare e appassionarsi, avventurarsi alle cose più della vita, che ci piacciono. E questo è un modo per non invecchiare, secondo me, perché non ti dà il tempo di indulgiare, di aver pensieri tristi anche quando ci sono, perché hai un nuovo programma, un nuovo obbiettivo. Il libro è uscito da una quindicina di giorni – conclude la Meana – la Mondadori lo sta distribuendo, è ricco di fotografie,molte anche del passato, ma anche di questi ultimi anni"
"Antonella Rossi, considerata la sua amicizia con Marina, ha proposto di presentare il suo libro a Sanremo – ha ricordato l’assessore Berrino – Un po’ per la curiosità per il personaggio al di fuori degli schemi e poi per l’interesse suscitato dal suo libro. La città che ha bisogno di grandi personaggi che vengano e questa sua partecipazione conferma il carisma che ha la città nel mondo dello spettacolo”.
L’Assessore Berrino è stato il motore dell’organizzazione – ha aggiunto Antonella Rossi – abbiamo iniziato a lavorarci a luglio, poi il 25 settembre è uscito il libro e abbiamo iniziato a mettere i tasselli al giusto posto. Marina porterà l’esperienza di una donna impegnata in difesa dell’ambiente e degli animali”. “E’ un libro maturo che racconta la vita di Marina con pagine toccantissime – ha preannunciato Marzia Taruffi -in fondo quello per l’autrice è un ritorno a Sanremo, aveva già presentato un suo libro nel 1984 sui primi 40anni. Lei ama anche il gioco"
Invecchierò ma con calma" è il racconto autobiografico di una donna che nella prima parte della propria esistenza ha avuto tutto: successo, bellezza, amore, sesso, soldi, celebrità, anche se dietro quella facciata di apparente spensieratezza c’erano grande fatica, determinazione e sofferenza. Una donna che non ha mai rinunciato alla voglia di anticonformismo, di libertà; una donna che, come dice lei, "non si è fatta mancare nulla".