Cineforum “Waste Land/Terra desolata”, giovedì 19 ottobre al Tabarin di Sanremo

17 ottobre 2012 | 15:01
Share0
Cineforum “Waste Land/Terra desolata”, giovedì 19 ottobre al Tabarin di Sanremo

Vik Muniz è un’artista brasiliano, celebre per i suoi ritratti creati utilizzando materiali trovati nel luogo in cui vivono i soggetti delle opere. Lucy Walker ha deciso di seguire Muniz nel suo nuovo progetto ambientato in una delle più grandi discariche

Domani giovedì 19 ottobre, alle ore 21 a Sanremo, presso il cinema Centrale, sala Tabarin, nell’ambito della rassegna “UN OTTOBRE DI PACE” – un intero mese di eventi legati ai temi della Pace, della Nonviolenza e dei Diritti Umani – verrà presentato il film-documentario:

Waste Land/Terra desolata
Gran Bretagna Brasile, 2010, 98′

Vik Muniz è un’artista brasiliano, celebre per i suoi ritratti creati utilizzando materiali trovati nel luogo in cui vivono i soggetti delle opere. Lucy Walker ha deciso di seguire Muniz nel suo nuovo progetto ambientato in una delle più grandi discariche del mondo, Jardim Gramacho, alla periferia di Rio de Janeiro. L’impatto con questo luogo cambia l’idea iniziale dell’artista che deciderà di coinvolgere un gruppo di catadores, ragazzi che vivono raccogliendo rifiuti, in una vera e propria rielaborazione attraverso l’arte dei propri desideri e della loro stessa esistenza. Musiche di un protagonista della musica elettronica come Moby.

Il regista.  Lucy Walker ha diretto numerosi cortometraggi, prima di esordire nel lungometraggio con il documentario Devil’s Playground (2002), a cui è seguito, nel 2006, Blindsight. Ha quindi realizzato Waste Land Countdown to Zero, entrambi presentati nel 2010 al Sundance Film Festival.