Cesare Bollani eletto Presidente Provinciale dell’Endas

Bollani, piacentino di nascita ma da tempo ligure d’adozione (tanto d’aver coperto l’incarico di Presidente della Confraternita del Basilico) è libero professionista e consulente nel settore promozione turistica e manifestazioni da quasi trent’anni
Cesare Bollani è stato eletto all’unanimità Presidente provinciale dell’Ente con la riunione delle associazioni della provincia imperiese aderenti a ENDAS. L’asemblea si è tenuta sabato 20 c.m. a Diano Castello alla presenza della Presidente Regionale Francesca Canicchi. L’Ente Nazionale di Azione Sociale (ENDAS) da oltre mezzo secolo è attivo nella promozione e sviluppo di attività e di servizi di valore sociale, culturale e formativo finalizzati a promuovere l’auto-organizzazione dei cittadini.
Bollani ha proposto per l’elezione a Direzione Provinciale membri attivi a vario titolo da anni sul territorio. In qualità di Segretario-Tesoriere Jessica Martucci di Cervo, Consiglieri Andrea Floris di Pianeta Terra (Ventimiglia) e Stefano Marinelli di ASD A Draira (Apricale). L’Assemblea ha accolto con voto unanime la nomina della Direzione Provinciale.
Il neoeletto Presidente Provinciale, Cesare Bollani, è stato altresì delegato per il Congresso Regionale ENDAS che si terrà a novembre.
"Sono conscio che la provincia imperiese ha una stringente vocazione turistica, in cui purtroppo l’Associazionismo e il “fare Turismo” sono spesso dimenticati – ha dichiarato ai rappresentanti delle associazioni peresenti all’assemblea Cesare Bollani -. Ho cercato in questi mesi, previa verifica dello stato dell’arte, di dialogare e di interagire sia con le Associazioni che con le Istituzioni, per promuovere lo sviluppo del nostro territorio e accrescere il desiderio di unirsi. La mia esperienza professionale e umana mi consente d’affermare con assoluta sicurezza che solo aumentando la collaborazione si può uscire dall’impasse anche sociale che stiamo attraversando. Lo spirito guida dell’ENDAS è formare, istruire, promuovere l’individuo di ogni età attraverso attività di carattere sociale, culturale, educativo, sportivo e ricreativo ed a volte anche assistenziale, principi che condivido e promulgo da tempo".
Cesare Bollani, piacentino di nascita ma da tempo ligure d’adozione (tanto d’aver coperto l’incarico di Presidente della Confraternita del Basilico) è libero professionista e consulente nel settore promozione turistica e manifestazioni da quasi trent’anni.
Bollani, che da febbraio 2012 e fino all’elezione di sabato è stato Delegato Provinciale ENDAS, ha saputo in questi mesi infondere nuova linfa ed energia, ricostruendo un’importante rete di collaborazione tra le associazioni che fanno capo all’Ente: Circolo Ricreativo Amici di Taggia, Ass. Manifesta Art Labs, Pianeta Terra, ASD Realdo Alta Valle Argentina, Ass. Arcimboldo ASD, Ass. ASD Luna di Isthar, Ass. La Ritmica, ASD Coldirodese, ASD Matuziana, US Dolceacqua, ASD Krill Diving Club, ASD Rugby Sanremo, ASD A Draira.
Endas (Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale) è riconosciuto dal Ministero dell’Interno (con decreti 7-6-49 e 24.7.54 e si fregia anche delle seguenti qualifiche: Ente di Promozione Sportiva, riconosciuto dal Coni; Associazione di Protezione Ambientale, riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente; Associazione di Promozione Sociale iscritta all’Albo Nazionale e componente dell’Osservatorio Nazionale sull’Associazionismo; Ente di comprovata esperienza nel settore dell’Educazione stradale riconosciuto dal Ministero delle Infrastrutture. L’Endas è presente sull’intero territorio nazionale attraverso un’organica rete di Circoli, Società e Gruppi Sportivi, e aderisce al Bits (Bureau International Tourisme Sociale), alla Fispt (Federation Internationale Sport pour Touts) e alla Uesft (European Union Sport for All).