SENTIERO RIO MAGGIORE-MANAROLA |
Cronaca
/
Imperia
/

Frana sulla via dell’amore: due delle 4 turiste coinvolte sono state dimesse

24 settembre 2012 | 18:54
Share0
Frana sulla via dell’amore: due delle 4 turiste coinvolte sono state dimesse

Questo Ente Parco ha inoltre pubblicato l’avviso di chiusura del sentiero sul
portale del Parco Cinque Terre

FRANA SULLA VIA DELL’AMORE

Questa mattina del materiale roccioso si è staccato dalla parete sovrastante il
sentiero n. 2 Riomaggiore-Manarola, noto come ‘Via dell’Amore’, in prossimità
dell’imboccatura della

galleria, lato Riomaggiore.

Due delle 4 turiste coinvolte sono state dimesse. L’Ente Parco, con la diretta
assistenza del proprio personale, sta seguendo il loro decorso sanitario.

(Manarola, 24 settembre 2012) Una parte del materiale franoso, non trattenuto dalla
rete paramassi in quanto proveniente dal versante più alto della roccia, si è
riversata questa mattina sul sentiero sottostante nella zona percorsa in quel
momento da quattro turiste di nazionalità australiana. Una delle quattro persone,
investita dai massi, è stata trasportata via elicottero in gravi condizioni
all’Ospedale San Martino di Genova.

Una seconda turista, trascinata dall’urto nella sottostante sporgenza del
muraglione, è stata prontamente tratta in salvo, e trasportata in ambulanza
all’ospedale San Andrea della Spezia. Le altre due, portate all’Ospedale San Andrea
di Sarzana, sono attualmente in via di dimissione.

I soccorsi sono stati portati immediatamente dalla Pubblica Assistenza di Manarola,
dal 118, dai Vigili del Fuoco, dal Soccorso Alpino. Sul posto sono altresì accorsi i
Carabinieri di Riomaggiore, e dal Corpo Forestale dello Stato, personale del Parco e
del Comune.

L’Ente Parco ha provveduto immediatamente all’interdizione al transito del sentiero,
e il Sindaco di Riomaggiore ne ha disposto con ordinanza la chiusura.

Stanti le attuali condizioni meteorologiche, attualmente non particolarmente avverse
ma in peggioramento, e l’inaspettato prodursi dell’evento, questo Ente Parco ha
altresì richiesto ai Comuni del Parco la verifica urgente dello stato dei sentieri,
per i provvedimenti di sicurezza eventualmente necessari.

A scopo precauzionale e a salvaguardia della pubblica incolumità, i Comuni di
Vernazza e Monterosso hanno emanato ordinanze di chiusura preventiva della viabilità
pedonale del sentiero n.2, ognuno per i tratti di competenza.

Questo Ente Parco ha inoltre pubblicato l’avviso di chiusura del sentiero sul
portale del Parco Cinque Terre, e comunicato alla cooperativa che gestisce i servizi
e a Trenitalia l’immediata sospensione di vendita dei titoli di viaggio denominati
"Carte Treno e Carte Parco".

E’ stato altresì disposto il rimborso delle carte servizi acquistate in data
odierna, in deroga all’art.10

del regolamento "Cinque terre Card e Cinque Terre Card Treno".

E’ stato contattato il Servizio geologico della Provincia della Spezia e la Ditta
assegnataria di opere sulla Via dell’Amore per la verifica dello stato dei luoghi,
attualmente non fattibile in quanto il sito è stato posto sotto sequestro
dall’Autorità Giudiziaria.

L’Ente Parco ha infine curato l’assistenza alle due turiste in via di dimissione
dall’Ospedale di Sarzana.

Si fa riserva di trasmettere eventuali nuove informazioni.