Dopo l'orto di via Cascione |
Cronaca
/
Imperia
/
Politica
/
Societa
/

Villa Carpeneto a Imperia, le FOTO del guerrilla gardening di stamattina con La Talpa e L’Orologio

26 agosto 2012 | 10:39
Share0
Villa Carpeneto a Imperia, le FOTO del guerrilla gardening di stamattina con La Talpa e L’Orologio
Villa Carpeneto a Imperia, le FOTO del guerrilla gardening di stamattina con La Talpa e L’Orologio
Villa Carpeneto a Imperia, le FOTO del guerrilla gardening di stamattina con La Talpa e L’Orologio
Villa Carpeneto a Imperia, le FOTO del guerrilla gardening di stamattina con La Talpa e L’Orologio
Villa Carpeneto a Imperia, le FOTO del guerrilla gardening di stamattina con La Talpa e L’Orologio
Villa Carpeneto a Imperia, le FOTO del guerrilla gardening di stamattina con La Talpa e L’Orologio

Continua l’azione della Talpa e l’Orologio affinchè i cittadini tornino a usufruire di beni pubblici attualmente inaccessibili e perchè riflettano su cosa sia la “cosa pubblica”, contro la speculazione edilizia e la cementificazione.

Dopo "l’orto liberato Felice Cascione" nel giardino dell’ex sede della Banca d’Italia a Imperia, oggi è stata la volta di Villa Carpeneto, "un bene della comunità che viene trascurato e lasciato all’abbandono" come recita il comunicato de La Talpa e l’Orologiao, il CSOA fucina delle recenti iniziative dedicate al guerrilla gardening perchè i cittadini riprendano possesso di beni pubblici chiusi e in stato di abbandono.
Villa Carpeneto negli ultimi dieci anni rientrava tra i beni comunali che le diverse Amministrazioni succedutesi pensavano di vendere a privati.

Ma oggi a Villa Carpeneto non si farà solo giardinaggio "abusivo": si terranno dibattiti per confrontarsi sul tema dei "beni comuni" contro la speculazione edilizia e la cementificazione. 

Riportiamo il programma della giornata:
Ore 9.00: TUTTI NEL PARCO-GIARDINO DI VILLA CARPENETO
 Azioni di guerrilla gardening e creazione di spazi fruibili ai cittadini

Ore 18.00: DIBATTITO: "CRISI, RISPOSTE DAL BASSO E DAL BENE COMUNE: RESISTENZE AMBIENTALI E CULTURALI"

Parteciperanno: Marco Preve (giornalista La Repubblica), Claudio Sanita (Movimento NO-TAV terzo valico), Daniel Delministro (CIMAP), Michele Rovere (Orto Felice Cascione), Alessio Glisenti (Ass. We Are for Beat), Alberto Gabrielli (Ass. Salviamo il paesaggio), Gabriella Badano (Movimento contro l’antenna in piazza ulisse calvi).

Aperitivo con cibo, drinks e musica: CABBAGE CAFÈ live e dj-set a seguire.