Tutto pronto per i fuochi artificiali a Dolceacqua

La Strada Provinciale sarà chiusa al transito nel territorio del Comune dalle ore 22 alle ore 23 (o fine evento)
Anche quest’anno Dolceacqua chiuderà i festeggiamenti patronali con il consueto spettacolo piromusicale, grazie al quale si cercherà di ricreare uno dei momenti storici più vivi ed esaltanti per il nostro borgo, così come fu per tutta l’Italia, il Rinascimento.
Questa epoca, infatti, regalò anche da noi opere di rara maestria e bellezza, delle quali, purtroppo, rimane ben poco.
Il compito di farle tornare alla luce sarà affidato, la sera del 18 agosto, ai bagliori del nostro spettacolo, accompagnati dalle musiche di Thomas J. BERGERSEN, compositore norvegese contemporaneo, con brani tratti dal suo ultimo album, ILLUSIONS, le cui atmosfere ben si adattano all’argomento trattato.
Commenteranno l’evento i testi di Andrea EREMITA, per le voci di Luisella BERRINO e Maurizio DI MAGGIO, i due autorevoli speakers di RADIO MONTE CARLO, che puntualmente non hanno mancato di prestare amichevolmente la loro opera.
La progettazione dello spettacolo è stata curata da Andrea SCARPATO per la PYROEMOTIONS di Bellaria Marina (RN), luci e audio della ditta ULTRASOUND EVENTI di Mondavio (PU).
L’appuntamento è dunque fissato per sabato 18 agosto 2012 alle ore 22.30, ma come ogni anno, sono attese migliaia di persone che già dal primo pomeriggio raggiungeranno Dolceacqua per trovare posteggio ed i posti nelle famose pizzerie e ristoranti del Paese, ma potranno anche cogliere l’occasione del servizio Cucina offerto dalla Pro Loco “I Belinui” in Piazza Garibaldi sostenuto da una serata danzante con l’Orchestra “ I Portofino Band”.
L’amministrazione consiglia ai turisti a raggiungere per tempo Dolceacqua già nel tardo pomeriggio, preferibilmente con motocicli. Si invita a rispettare le indicazioni di parcheggio che verranno date dal personale preposto ed a parcheggiare le automobili già nel senso di marcia per il ritorno.
La Strada Provinciale sarà chiusa al transito nel territorio del Comune di Dolceacqua dalle ore 22 alle ore 23 (o fine evento).