Illesi i 4 di equipaggio |
Cronaca
/

Principio di incendio a bordo di un’imbarcazione francese al largo di Diano Marina

18 agosto 2012 | 17:17
Share0
Principio di incendio a bordo di un’imbarcazione francese al largo di Diano Marina

Sul posto e’ successivamente intervenuta la Guardia Costiera di Imperia, che ha scortato il natante al porto di Imperia, dove sara’ sottoposto a una revisione.

Un principio di incendio si è verificato, questo pomeriggio, nella sala motori di un’imbarcazione a motore di 10,75 metri di lunghezza, partita da Mentone, in Francia e diretta ad Andora, in provincia di Savona. E’ accaduto al largo di Diano Marina (Imperia). Illese le quattro persone di equipaggio a bordo, che hanno provveduto con mezzi propri a sedare le fiamme. Sul posto e’ successivamente intervenuta la Guardia Costiera di Imperia, che ha scortato il natante al porto di Imperia, dove sara’ sottoposto a una revisione.

I PARTICOLARI DELL’ACCADUTO

Quest’oggi, su segnalazione pervenuta tramite il numero Blu emergenza in mare 1530, le dipendenti motovedette CP 715 e CP 806, sono intervenute nello specchio acqueo antistante il porto di Diano Marina, a circa mezzo miglio di distanza dalla costa, per prestare soccorso a un’unità da diporto con un motore in fiamme.

Giunti sul posto, i militari della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Imperia si prodigavano immediatamente per far fronte all’emergenza ed assicurarsi del buon stato di salute dei 4 occupanti di nazionalità francese. Una volta in sicurezza l’unità da diporto sinistrata veniva rimorchiata da una unità nautica di un cantiere, con scorta assicurata dalla motovedetta CP 715, all’interno del porto di Diano Marina.

Lunedì mattina saranno condotti i necessari accertamenti tecnici intesi a verificare le cause dell’incendio.

La Capitaneria di porto rammenta al riguardo a tutti i diportisti che, anche con certificati di sicurezza in corso di validità, prima di prendere il mare è sempre opportuno fare un controllo visivo delle attrezzature di bordo, con particolare attenzione all’impianto elettrico ed alla linea di rifornimento del carburante ai motori, al fine di accertare evidenti anomalie.
Si rammenta ancora una volta l’importanza del numero blu emergenza in mare 1530 attraverso il quale è possibile segnalare direttamente la Guardia Costiera eventi per i quali si renda necessario richiede l’immediato intervento delle unità navali della Capitaneria di porto.