“Porto pulito” a San Lorenzo al mare. L’ Amministrazione fa il punto sul turismo / FOTO & VIDEO






Rinvenuta sui fondali antistanti dai sub una carcassa di auto, forse trascinata li durante l’alluvione che colpì San Lorenzo il 30 settembre 1998, nei prossimi gironi sarà valutato l’eventuale recupero.
San Lorenzo al mare: domenica 12 agosto si è tenuta la prima edizione di “Porto Pulito”. Il Comune in collaborazione con la Guardia Costiera di Imperia, il Circolo Nautico “I Delfini” e la Protezione Civile S.S. Trinità che con l’ausilio dei suoi sommozzatori ha recuperato i rifiuti sul fondale del vecchio porticciolo.
Un evento che, visto il poco materiale rinvenuto sul fondale del porto, promuove certamente il lavoro del circolo nautico “I Delfini” che da 15 anni ha in gestione l’approdo comunale.
Rinvenuta sui fondali antistanti dai sub una carcassa di auto, forse trascinata li durante l’alluvione che colpì San Lorenzo il 30 settembre 1998, nei prossimi gironi sarà valutato l’eventuale recupero. Per i più piccoli è stato organizzato un simpatico gioco educativo e un bel giro sull’idrogetto della Protezione Civile.
Presenti alla manifestazione il Sindaco Marina Avegno e Paolo Tornatore, assessore ai porti e spiagge, con i quali è stato possibile fare il punto sulla stagione turistica in corso, che sembra a San Lorenzo al Mare positiva nonostante la crisi, ragione che si spiega Tornatore con il gran numero di seconde case presenti nel borgo che vengono in questi periodi di crisi occupate dai proprietari che magari in tempi passati lasciavano vuote per passare una vacanza all’estero.
Tanto è stato investito dall’amministrazione Comunale sul fronte mare per rendere fruibile dai bambini agli anziani le spiagge di San Lorenzo. Nonostante la crisi comunque l’amministrazione comunale sta portando a termine parecchi opere pubbliche due fra tutte le più significative: il recupero del vecchio oratorio ,posto all’inizio della salita per Costarainera- Cipressa, che diventerà una Sala Polivalente, e il centro sportivo di Via Pietrabruna con i suoi due campi di calcio. Marina Avegno definisce la vecchia stazione che versa in uno stato di completo abbandono come” una spina nel cuore” e spera che Area 24 trovi una soluzione al problema in tempi brevi.