Poesia sotto le stelle e non solo a Pompeiana con l’Associazione Praugrande

Domenica 26 agosto con inizio alle ore 20:45, con questa serata l’Associazione Praugrande vuole sottolineare l’importanza del Paesaggio come Bene Comune, un bene che dobbiamo saper riconoscere in modo da poterlo preservare, mantenere e curare
L’Associazione Praugrande ha organizzato, per domenica 26 agosto con inizio alle ore 20:45, una serata intitolata Poesia sotto le Stelle, durante la quale verranno lette poesie sul paesaggio ligure, tema che ha ispirato sia autori celebri come Cardarelli, Montale,
Quasimodo, sia autori locali come Pastonchi, Biamonti, Orengo e molti altri ancora…
Le poesie saranno interpretate da attori del Teatro dell’Albero di San Lorenzo al Mare, unadelle più importanti e consolidate realtà di Teatro nella Liguria di Ponente.
L’evento è previsto in un luogo insolito per Pompeiana: la piazzetta antistante la cappella dedicata a San Giuseppe, un’incantevole area campestre nelle vicinanze della cinquecentesca Torre dei Panei .
Per raggiungere il luogo dell’evento, si dovrà parcheggiare in paese (zona sagre) e proseguire a piedi lungo il caratteristico sentiero che porta alla torre di avvistamento antibarbaresca. Per l’occasione quest’ultima sarà aperta e visitabile: al suo interno è ospitato il "museo etnografico" che illustra come si viveva a Pompeiana nel passato.
Con questa serata, alla luce della luna e sotto le stelle, l’Associazione Praugrande vuole sottolineare l’importanza del Paesaggio come Bene Comune, un bene che dobbiamo saper riconoscere in modo da poterlo preservare, mantenere e curare. Una meraviglia ed una ricchezza per tutti, da tramandare alle prossime generazioni e che si spera continui ad ispirare i poeti anche in futuro.