Movida in piazza Bresca a Sanremo ‘col silenziatore analcolica’: l’opinione di un turista

16 agosto 2012 | 14:10
Share0
Movida in piazza Bresca a Sanremo ‘col silenziatore analcolica’: l’opinione di un turista

…io quando porto qualche nuovo amico a Sanremo ospite di casa mia e voglio fargli vedere un po’ di movimento e di bella gente andiamo in piazza Bresca. Nessuno è mai rimasto deluso, nessuno è mai rimasto urtato dalla folla …

Da anni vengo in vacanza da Bergamo a Sanremo insieme ai miei amici e da aficionados del posto, mi dispiace dirlo, devo fare l’ennesimo appunto alla gestione del turismo a Sanremo da parte dell’Amministrazione comunale. Mi riferisco alla recente ordinanza del Sindaco Zoccarato che vieta di stazionare fuori da i locali della zona di Piazza Bresca con un alcolico in mano. Questa legge comunale mi lascia esterefatto per tutta una serie di motivi.

Documentandomi un po’ sulla questione ho visto che i media locali dipingono la Piazza come si il “centro della Movida sanremese”, ma anche come un ricettacolo di ragazzini chiassosi e ubriachi dediti a risse, che terrorizzano il quieto vicinato. Bene, io quando porto qualche nuovo amico a Sanremo ospite di casa mia e voglio fargli vedere un po’ di movimento e di bella gente andiamo in piazza Bresca. Nessuno è mai rimasto deluso, nessuno è mai rimasto urtato dalla folla (che poi è quello che molti cercano in vacanza) anzi: si è sempre divertito un sacco. Sottolineo che tra noi in compagnia ci sono anche coppie (anche con figli piccoli) ed abbiamo tutti superato abbondanrtemente la trentina, abbiamo un lavoro, rispettosi delle leggi e non siamo esattamente dei ragazzini perdigiorno. Non ci scandalizziamo però se in un posto di villeggiatura, specialmente nel periodo vacanziero, c’è “casino” in centro, se qualcuno alza troppo il gomito e se ogni tanto i toni si accendono e vola lo schiaffone. Certe situazioni si possono tranquillamente evitare girando alla larga e al limite segnalandole alle Forze dell’Ordine che comunque non mi sembra siamo dovute intervenire mai seriamente (leggo spesso i giornali locali, specialmente la cronaca).

Io e i miei amici rimarremmo sicuramente più scandalizzati se noi o il gestore di un locale fossimo multati perché stavamo sorseggiando un drink ‘fuori dai recinti’. Non mi sembra che questo possa favorire il turismo ne tantomeno impegnare gli agenti delle forze dell’ordine per un lavoro che realmente tuteli l’Ordine Pubblico. Io, anche se la mia meta preferita è Sanremo, giro l’Italia e l’Europa così come la mia compagnia. Solo qui vi lamentate del ‘brodo grasso’ turistico, oramai merce sempre più rara. Dopo il Casinò che non offre un caffè c’è anche il Centro della Movida con il silenziatore, analcolico come ha scritto questa testata oggi. Forse un giorno farete anche il Festival di Sanremo a Genova così almeno non c’è movimento e rumore in giro e tutti possono dormire sonni tranquilli. Forse un giorno a Sanremo verrà aperta una bella raffineria o fabbrica che si voglia (anche perché senza turismo bisogna pur mangiare) così tutti potrete andare a dormire puntuali alle 10 senza chiasso in strada…e senza di noi.