“Ma se ghe penso”: ieri a Boscomare tradizione e ricordi si sono uniti/ FOTO e VIDEO






Nella Chiesa Parrocchiale alle ore 21 la Compagnia Corale di Imperia, diretta dal M° Vittoria Bessone ha proposto un programma di canti tradizionali imperiesi in dialetto
Ieri sera ( domenica 19 Agosto) a Boscomare, frazione di Pietrabruna, nell’entroterra alle spalle di San Lorenzo al Mare, un angolo suggestivo dove musica, tradizioni e ricordi si sono uniti nella serata dal titolo "Ma se ghe penso".
Nella Chiesa Parrocchiale alle ore 21 la Compagnia Corale di Imperia, diretta dal M° Vittoria Bessone – ospite dell’Associazione Amici di Boscomare nell’ambito dei festeggiamenti in onore di San Bernardo – ha proposto un programma di canti tradizionali imperiesi in dialetto, inediti nell’esecuzione corale in quanto finora solo tramandati oralmente, a testimonianza delle tradizioni musicali popolari di Porto Maurizio (come da esempio "In sciu cantu de Rebagliati") e di Oneglia (come ad esempio "Pà via di orti"), nonchè della Liguria, con il più conosciuto "Ma se ghe penso", seguiti da canti sudamericani in ricordo dei migranti liguri.
Oggi la festa patronale di San Bernardo alle 11,00 Santa Messa alle 16,00 Vespri e processione.
Dalle 19,30 apertura stands della Sagra dei Gnocchi dalle 21,00 inizio serata danzante con l’orchestra Dolceamaro Ingresso libero e servizio ai tavoli.