In mezzo ai bagnanti con un fucile subacqueo carico: interviene la Guardia Costiera. 1000€ la multa

L’arma, con tanto di arpione e attrezzatura da pesca, è stata sequestrata: era lunga circa un metro e mezzo del modello ad aria compressa.
Un turista piemontese di 45 anni e’ stato raggiunto da un verbale da 1.032 euro emesso dagli agenti della Capitaneria di Porto di Sanremo, che lo hanno sorpreso mentre si aggirava in mare, tra i bagnanti di uno stabilimento del lungomare Imperatrice, con un grosso fucile subacqueo ad aria compressa, di circa un metro e mezzo di lunghezza, che era carico e con l’arpione inserito. Per lui, oltre la sanzione, anche il sequestro dell’attrezzatura.
Questi modelli, come quelli ad elastico, sono in libera vendita, a patto che il possessore abbia superato i 16 anni di età. Queste armi, però, non possono essere utilizzate nel raggio di 500 metri dalle spiagge dove è consentita la balneazione.
Quello di Sanremo, pur essendo il più eclatante con il trasgressore che girava ‘armato’ sul bagnasciuga, non è l’unico caso di sequestro simile messo in atto dalla Guardia Costiera. Tre turisti olandesi sono stati fermati a Bordighera e altri ‘pescatori’ sono stati fermati nelle spiagge del ponente sanremese.