Sulle Alpi Marittime |
Imperia
/
Societa
/
Sport
/

Escursione sul Mongioje con Marco Rosso domenica 2 settembre

27 agosto 2012 | 18:31
Share0
Escursione sul Mongioje con Marco Rosso domenica 2 settembre

Ritrovo alle ore 7 al Colle di Nava (IM), prenotazione obbligatoria entro le 20,00 del giorno precedente, per ammirare le bellezze naturalistiche della seconda vetta più alta delle Alpi Marittime.

Per la sua altezza è la “medaglia d’argento” delle Alpi Liguri ma nessun altra montagna nella Riviera suscita le stesse sensazioni…è considerata la montagna per eccellenza.
Non possiamo non essere colpiti dalla sua maestosità, un gigante dalla forma inconfondibile visibile e riconoscibile da ogni angolo delle Alpi del mare che ci sovrasterà con la sua imponenza per tutta la lenta ascesa partendo da Viozene.
Ma, solo salendo, ci renderemo conto che non è solo “pietra ed erba” ma molto di più…uno scrigno prezioso di biodiversità animale e vegetale adattatasi alla perfezione, come solo la natura può fare, all’altitudine e all’asprezza del clima.
Clima che, con i suoi venti, il gelo e l’acqua ha modellato le rocce carsiche creando il Bocchin dell’Aseo, quasi una “porta” verso la pianura, luogo di incontro e di scambio, da dove inizierà il sentiero verso la vetta esaltata nella sua bellezza dall’azzurro del cielo, dalla quale potremo osservare il volo dei rapaci, che con il loro librarsi sembrano rendere omaggio a tanta maestosità!!!
Ritrovo: domenica 2 settembre ore 7,00 al Colle di Nava (IM)
Prenotazione: prenotazione obbligatoria entro le 20,00 del giorno precedente presso la guida ambientale escursionistica Rosso Marco al 3387718703 o marcoebasta@yahoo.it , www.attravesolealpiliguri.eu
Abbigliamento e attrezzature: scarponcini da trekking, pantaloni lunghi, pile o maglione, giacca a vento o cerata, guanti, acqua e pranzo al sacco.
Negozio di fiducia: Pastorino, Corso M.Ponzoni 96/98, Pieve di Teco tel/fax 0183/753315
www.pastorinocalzature.it
Dati tecnici: durata 8 ore (A/R), dislivello circa 1385 metri, difficoltà EE
Costo dell’escursione: euro 10,00 – gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni.
Al termine dell’escursione il Negozio di articoli da montagna Pastorino rilascerà ai partecipanti un buono di pari importo spendibile presso il proprio punto vendita.
www.attraversolealpiliguri.eu