Dopo il wi-fi gratuito, a Vallecrosia arriva la web-cam collegata sulle ventiquattro ore

Si tratta di una webcam, installata sul lungomare Marconi e collegata ventiquattro ore su ventiquattro, che è in grado di fornire indicazioni sulla situazione meteo in tempo reale da qualunque parte del mondo.
Dopo il wifi gratuito, iniziativa che ha riscosso grande successo, un altro tassello tecnologico viene messo a Vallecrosia. Si tratta di una webcam, installata sul lungomare Marconi e collegata ventiquattro ore su ventiquattro, che è in grado di fornire indicazioni sulla situazione meteo in tempo reale da qualunque parte del mondo.
“E’ con grande soddisfazione ma anche sacrificio – spiega l’assessore al Turismo, Fabio Perri – che l’amministrazione comunale di Vallecrosia sta sviluppandosi nel settore tecnologico. Dal rifacimento del sito internet, ancora in lavorazione, al wifi gratuito in città e adesso anche la webcam collegata con il nostro sito. Il nostro obiettivo è quello di puntare verso la risorsa più importante per la nostra città, che è il turismo”.
Prosegue Perri: “Le telecamere, in questo caso, giocano un ruolo assai importante e non solo dal punto di vista della sicurezza, ma anche delle informazioni che possono dare. Oggi è molto importante restare al passo con la tecnologia. Il turista, collegandosi direttamente sul sito www.comune.vallecrosia.im.it, potrà interrogare la webcam per capire lo stato del mare, piuttosto che le condizioni meteo o i venti. Tutte informazioni molto importanti che permettono al turista di partire o meno per le vacanze o per un semplice weekend nella nostra città”.
La telecamera, che punta verso la Costa Azzurra, scatterà fotogrammi ogni minuto”. Ma restiamo in tema di turismo. “Vallecrosia – conclude Perri – sta puntando molto sul turismo e sul mare. Entro l’anno usciranno tre bandi pubblici per altrettante spiagge libere attrezzate a tema, dislocate sulle nostre spiagge. L’indirizzo dell’amministrazione è quello di mantenere circa il 60 per cento di spiaggia libera. Inoltre, sono state deliberate le autorizzazioni ad aumentare le volumetrie dei due alberghi presenti in città. Sulla spianata a fianco del resentello, sono state assegnate con bando pubblico due aree ludiche e sportive con possibilità di installazione di gonfiabili per i più piccoli e attrazioni per i più grandi”.