Confagricoltura: “quando sento la parola Stalking il mio pensiero vola ai cinghiali…

“Ad aggravare poi questa situazione, ci pensano la solitudine e l’impotenza che l’agricoltore prova di fronte a questo tipo di problema”
“E’ UN OSSESSIONE, MESSAGGI CONTINUI, LETTERE DELIRANTI ,TELEFONATE A TUTTE LE ORE, LA SUA PRESENZA SOTTO CASA TUA. INTORNO A TE NASCE UNA PRIGIONE INVISIBILE…TUTTO QUESTO OGGI E’ UN REATO E SI CHIAMA STALKING.."
Cosi recita un famoso spot realizzato per sensibilizzare il pubblico su questo tipo di reato.
Da coltivatore diretto quale sono, – interviene Goran Guglielmi consigliere ANGA IMPERIA – quando sento la parola Stalking, con le dovute differenze del caso, il mio pensiero vola immediatamente al problema dei cinghiali e ai danni da essi provocati nelle nostre campagne… La parola inglese Stalking infatti sta a significare una molestia continuata e persecutoria nei confronti di un altro individuo, generando in esso ansia e paura per la propria incolumità e dei sui cari. Facendo un parallelo con questa definizione si potrebbe dire che noi agricoltori viviamo quotidianamente in simbiosi, con questa sensazione di paura, paura di perdere i propri raccolti, paura di veder distrutti i preziosi muretti a secco,paura di vedere distrutto in poche notti il lavoro di una vita, e tirare un sospiro di sollievo quando le notti passano indenni…
Ad aggravare poi questa situazione, ci pensano la solitudine e l’impotenza che l’agricoltore prova di fronte a questo tipo di problema.
Personalmente mi auspico per il futuro(a breve termine), che le istituzioni che hanno potere legislativo in materia, sappiano trovare una risposta adeguata a questo tipo di problema. Che vada aldilà del rimborso del 30% dei danni subiti, o all’acquisto di rete per cintare le campagne.
In gioco c’è il futuro di una fetta importante della nostra agricoltura e del nostro territorio!
È aprendo gli spazi che il mondo si evolve, non chiudendosi all’interno di recinti come panda dello zoo!
Marco Damele
Press Agent ANGA LIGURIA – Giovani di Confagricoltura