Bottigliette incendiarie all’alba contro il Pico de Gallo di Sanremo/ FOTOSERVIZIO






Si parla anche di una terza bottiglietta che non ha preso fuoco. Sono stati danneggiati dall’incendio: una tenda vicino al palco dei concerti di musica dal vivo, una ringhiera e alcune sedie e l’ingresso della struttura.
Un attentato incendiario è stato messo a segno, intorno alle 5.50, ai danni della discoteca all’aperto “Pico de Gallo”, situata sul lungomare delle Nazioni, a Sanremo. I danni, fortunatamente, sono rimasti limitati e stando a una prima ricostruzione, ignoti avrebbero lanciato diverse bottiglie di plastica (di quelle dell’acqua minerale), contenenti liquido infiammabile di color verde chiaro, probabilmente benzina.
Sono rimasti danneggiati dall’incendio: una tenda vicino al palco dei concerti di musica dal vivo, una ringhiera, alcune sedie e l’ingresso della struttura. C’è anche una terza bottiglia, rimasta inesplosa, che si è fermata all’altezza dei calcetti, ed è finita poco lontano da una sorta di boungalows, con all’interno il bancone e le cucine. Sul posto sono presenti gli agenti del locale commissariato e si attende anche l’arrivo del dirigente Lorenzo Manso e della polizia scientifica.
Secondo la polizia si tratterebbe, tuttavia, di un orario inusuale per un attentato, avvenuto alla luce del sole. Si pensa che le bottigliette siano state lanciate dalla vicina pista ciclabile. Ieri sera, il locale non era aperto; ma sia ieri che oggi era aperta l’adiacente spiaggia, il Lido Imperatrice.
"Non abbiamo mai ricevuto minacce – sottolinea Michela Maccario, che insieme al fratello gestisce il complesso balneare – forse è stato fatto per impedirci di svolgere la serata di ferragosto". La polizia acquiserà il sistema di videosorveglianza interno del locale e della vicina ciclabile per cercare le tracce dei malviventi.