Grande successo |
Imperia
/
Societa
/

Appuntamento all’anno prossimo con la nuova sfida ispirata al Musichiere a costa d’Oneglia

22 agosto 2012 | 16:26
Share0
Appuntamento all’anno prossimo con la nuova sfida ispirata al Musichiere a costa d’Oneglia

Domenica 19 agosto l’Associazione Culturale SetteCinque ha proposto una emozionante sfida musicale ispirata allo storico programma Il Musichiere, gioco musicale a quiz

Domenica 19 agosto presso il campo da tennis di Costa d’Oneglia l’Associazione Culturale SetteCinque, nata dall’unione di sette arti (pittura, scultura, architettura, musica, scrittura, teatro e cinema) e dei cinque sensi (olfatto, tatto, udito, gusto e vista), ha proposto una emozionante sfida musicale ispirata allo storico programma Il Musichiere, celebre trasmissione televisiva diretta da Antonello Falqui, andata in onda ogni sabato per novanta puntate, dal 7 dicembre 1957 al 7 maggio 1960 e condotta dall’attore romano Mario Riva.
Il Musichiere era un gioco musicale a quiz in cui i concorrenti, seduti su di una sedia a dondolo, dovevano ascoltare l’attacco di un brano musicale e, una volta riconosciuto, precipitarsi a suonare una campanella a dieci metri di distanza per avere diritto a dare la propria risposta, accumulando gettoni d’oro per il monte premi finale.
Il monte premi si conquistava indovinando il "motivo mascherato", eseguito all’apertura di una cassaforte che conteneva la vincita.
La proposta di SetteCinque ha rivisto il layout della trasmissione per testarne il successo, la sfida ha visto due squadre contendersi il titolo 2012 da un lato i preparatissimi concorrenti della Libreria Ragazzi di Via Vieusseux e dall’altra gli agguerritissimi Goliardi Dianesi che ben si prestano come sempre al gioco e alla propaganda di passate tradizioni.
Nonostante il notevole dislivello culturale ed il ben meno pesante bagaglio di esperienza i Goliardi Dianesi hanno avuto la meglio chiudendo la disfida a 111 punti contro i 97 degli avversari.
L’associazione Culturale SetteCinque, visto il notevole successo della prima edizione assicura il bis per il prossimo anno e sta già pensando a profonde modifiche e migliorie che possano rinverdire i fasti della celebre trasmissione. L’organizzazione ringrazia
sentitamente per l’ospitalità e la collaborazione il Circolo Anspi di Costa d’Oneglia oltre al numeroso pubblico accorso.