“Per giustificare il fatto che vi divertite ad andare a caccia non tiri fuori i ricordi del nonno”

“Un giorno mi è capitata in mano una rivista venatoria dove si parlava di albe in montagna, boschi verdi e fitti, mattine rugiadose ed immancabili ammazzamenti di beccacce o anatre.”
Ma per favore signor Marenco per giustificare il fatto che vi divertite a ammazzare uccelli e lepri indifese non tiri fuori i ricordi del nonno, a quei tempi spesso l’uccisione di un animale selvatico serviva a mettere un pò di carne a basso costo in pentola mentre oggi basta andare al supermarket e quindi i cacciatori uccidono solo per divertimento.
Un giorno mi è capitata in mano una rivista venatoria dove si parlava di albe in montagna, boschi verdi e fitti, mattine rugiadose ed immancabili ammazzamenti di beccacce o anatre.
Non potete godere di un’alba o di una pineta senza il fucile e senza ammazzare qualcosa ?
I cacciatori non saranno tutti maleducati ma lo dica a mio cognato al quale hanno sparato nella porta del casone con i pallettoni da cinghiale e hanno tagliato le mimose per fare le poste ai tordi.
Sarebbe meglio che la caccia venisse abolita ma visto che non è così, il permesso di caccia dovrebbe costare almeno 2000 euro e essere ritirato alla prima infrazione.
Io non sono di nessuna parte politica e del Dott. Scajola o di chi per lui non mi interessa niente perchè sono almeno 10 anni che non vado a votare per non rendermi colpevole di eleggere dei mangia pane a tradimento però il signor Giacomo ha ragione mille volte.
Roberto Pezzino