A Taggia |
Sport
/
Taggia
/

La conclusione del 6° Memorial Luca Valle, U.S Tiber Roma, buona la sesta!

17 giugno 2012 | 19:07
Share0
La conclusione del 6° Memorial Luca Valle, U.S Tiber Roma, buona la sesta!

Alla 6° partecipazione e alla 4° finale i capitolini si impongono sull’ottimo Cesenatico, un gran Memorial, una cornice di pubblico calorosa che ha seguito l’evento cestistico che è sempre più punto di riferimento del basket giovanile della provincia.

Con le premiazioni di domenica 17 giugno si è concluso il VI Memorial Luca Valle. Tre giorni intensi e spettacolari con partite di alta qualità e giocatori di livello superiore che si sono riuniti con un unico intento, onorare il ricordo di Luca. La novità di questa edizione è stato il triangolare femminile Under 15 organizzato dal Basket Club Riviera di Ponente che si è svolto nel campo all’aperto vicino al Palazzetto Ruffini di Taggia.

Nella cerimonia di apertura l’Associazione Gli Amici di Luca ha dato il benvenuto alle 8 squadre partecipanti. Bello il colpo d’occhio dato dalle compagini isritte all’evento (Aurora Basket Jesi, U.S.Tiber Roma, Basket Fossombrone, Pallacanestro Grugliasco, Pool 2000 Cesenatico, G.S.D Palocco, Robur Osimo, Rappresentativa Provinciale).
Successivamente ha preso parola Luigi Esposito Presidente uscente della Federazione Italiana Pallacanestro Provincia di Imperia, senza il quale non sarebbe stato possibile realizzare questo evento.

Successivamente è stata presentata la novità di questa sesta edizione del Memorial il torneo triangolare femminile under 15 (B.C Riviera di Ponente, Amatori Pallacanestro Savona e RCM Basket Roquebrune). Questa nuova iniziativa è stata portata avanti dalla società Basket Club Riviera di Ponente che nasce come risorsa per tutte le giovani giocatrici di basket della nostra provincia. La sede è a Taggia, gli allenamenti sono distribuiti sul territorio provinciale e hanno partecipato ai campionati regionali Under 15 e Under 14.

Terminata la cerimonia inaugurale si sono disputati i primi due incontri che hanno visto sfidarsi per il girone A, Pall. Grugliasco – Rappresentativa Provinciale che ha visto prevalere la squadra ligure con il risultato di 55 – 63; mentre per il girone B ha visto la debuttante G.S.D Palocco contro i vincitori della scorsa edizione, il Pool 2000 Cesenatico che ha visto prevalere quest’ultima per 91 a 87.

La giornata di sabato è stata intensa e stupenda in quel di Taggia dove il VI° Memorial Luca Valle è entrato nel vivo. Il pubblico entusiasta ha potuto godere di un ottimo spettacolo iniziato alle 9:00 con la polisportiva Cesenatico che ha avuto la meglio sulla G.s.D Palocco con il risultato di 91-87. Alle 11:00 il match tra il Robur Osimo e l’U.S. Tiber Roma con i romani, alla sesta partecipazione al torneo, che hanno avuto la meglio sulla compagine marchigiana, per 73 a 70.
Il pomeriggio ha visto scendere in campo le due squadre sconfitte nella prima partita in cerca di riscatto, una partita molto combattuta che ha visto prevalere la Pall. Grugliasco sul G.s.D Balocco per 66 a 62.
Successivamente è tornata in campo la Rappresentativa Provinciale, a caccia della sua prima finale, che però ha dovuto cedere il passo alla Polisportiva Cesenatico, squadra molto dotata fisicamente e ben organizzata, che ha prevalso con un punteggio netto di 79-49.
Successivamente la Pall. Fossombrone ha affrontato la GS Robur BK Osimo che ha visto prevalere i marchigiani 74 a 66.
L’ultima partita della giornata ha visto scontrarsi la U.S Tiber Roma e l’ Aurora Basket Jesi, un’incontro molto avvincente e spettacolare che ha regalato il pass della finale alla compagine Romana con il risultato di 75-47

Inoltre, alle ore 17 è iniziato il triangolare femminile Under 15, che ha visto la squadra organizzatrice Basket Club Riviera di Ponente affrontare le ragazze della Amatori Pallacanestro Savona. Sotto un bel sole si è potuto assistere ad un piacevole spettacolo che ha visto prevalere la squadra locale con il punteggio di 59 a 23.

La domenica è stata dedicata alle finali:
7°-8° posto G.s.D Palocco – Pall. Fossombrone 96 – 56
5°-6° posto Pallacanestro Grugliasco – GS Robur Bk Osimo 71 – 73
3°-4° posto Aurora Basket Jesi – Rappresentativa Provinciale 53-75

La finalissima ha visto di fronte la Polisportiva Cesenatico, detentrice del titolo e la U.S Tiber Roma che è giunta alla quarta finale in 6 edizioni del Torneo. Partita molto bella che ha prodotto azioni e giocate di ottima qualità da entrambe le parti; terminata sul filo di lana con la vittoria dei Romani con il risultato di 71-68. Da notare il tifo locale era tutto dalla parte dei capitolini vista la loro affezione a questa manifestazione e grazie anche al contributo del coach Pierluigi “Ciccio” Santucci che ogni anno organizza la riunione tecnica per allenatori.

Per quanto riguarda il torneo femminile Under 15, la prima sfida ha visto l’esordio della squadra francese RCM Basket Roquebrune che ha battuto la compagine savonese (Amatori Pallacanestro Savona) con un netto 64-32. La seconda sfida dunque ha decretato la vincitrice di questo primo triangolare femminile. Una gara giocata sotto il sol leone che però non ha condizionato la partita, soprattutto della compagine Francese che è riuscita a battere la squadra padrona di casa con il risultato di 53 a 45. Da segnalare che il premio miglior realizzatrice è andata all’atleta Beatrice Ottaviani del Basket Club Riviera di Ponente, mentre il premio miglior giocatrice a Danila Corigliani del Basket Club Riviera di Ponente. Un premio speciale è stato assegnato al RCM Basket Roquerbrune che hanno vinto la gara da 3 punti.

Sono intervenuti a premiare: Federica Valle; Gabriele Cascino, assessore regionale allo sport e tempo libero; Mirko Pratikò, consigliere comunale delegato allo sport del comune di Taggia; Giovanna Dante, presidente onorario della società Olimpia Basket; Paolo Ottaviani e Stefania Bruti in rappresentanza della società Basket Club Riviera di Ponente; Paolo Cardillo membro dell’associazione gli Amici di Luca.
Inoltre la Federazione Italiana Pallacanestro Comitato provinciale di Imperia rappresentata da Luigi Esposito ha voluto assegnare 3 premi speciali:
il primo alla Rappresentativa Provinciale, il secondo all’Associazione Gli Amici di Luca e il terzo all’allenatore Santucci Pierluigi del U.S Tiber Roma per la disponibilità nell’organizzare la riunione tecnica degli allenatori e la sua simpatia e attaccamento a questa manifestazione visto che è giunto alla sua VI partecipazione su sei Memorial organizzati.

L’associazione Gli Amici di Luca vogliono esprimere un caloroso ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato a questi tre giorni intensi di sport all’insegna della competitività e della lealtà, permettendoci di ricordare il Nostro amico Luca nel migliore dei modi. Un ringraziamento va a tutte le società che hanno partecipato e agli arbitri per la disponibilità, pazienza e qualità dimostrate in campo.
Ringraziamo tutti gli sponsor e gli enti locali che ci hanno sostenuto.
Un ringraziamento speciale va al presidente del Comitato Provinciale F.I.P. Gigi Esposito, che con il suo apporto ha decretato il successo del VI Memorial Luca Valle.
Infine il grande successo per tutti noi, i ragazzi dello staff dell’Associazione, è di essere riusciti anche quest’anno a raggiungere l’obiettivo: ricordare il nostro caro amico Luca nel suo sport più amato.
Arrivederci al prossimo anno!