In difesa del Palazzo di Giustizia anche il Sindacato della Polizia Penitenziaria

5 giugno 2012 | 12:34
Share0
In difesa del Palazzo di Giustizia anche il Sindacato della Polizia Penitenziaria

Roberto Martinelli, Segretario Generale Aggiunto del SAPPE: “E’ fondamentale per il territorio. L’accorpamento sarebbe un grave danno”

“Il SAPPE, primo e più rappresentativo sindacato della Polizia penitenziaria, esprime il proprio sostegno al “Comitato Salviamo il Tribunale di Sanremo” costituito proprio al fine di difendere l’interesse pubblico alla intangibilità del Tribunale di Sanremo”. Lo dichiara Roberto MARTINELLI, Segretario Generale Aggiunto del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, il primo e più rappresentativo del Corpo.
“Diverse sono le ragioni contro la paventata soppressione del Tribunale di Sanremo per accopparlo con quello di Imperia”, prosegue Martinelli. “Basterebbero, di per sé, il conseguente grave disservizio che andrebbe a colpire un comprensorio di circa 150.000 abitanti, caratterizzato purtroppo da un alto tasso di criminalità anche organizzata, con pesanti ripercussioni per l’economia del territorio e con un aggravio di costi per i cittadini che devono usufruire dei servizi relativi alla giustizia. Il SAPPE ha piena coscienza dell’importanza del Tribunale di Sanremo, in quanto con esso la Polizia penitenziaria interagisce pressochè quotidianamente per l’espletamento dei propri compiti istituzionali: l’eventuale accorpamento ad altri Uffici Giudiziari determinerebbe un sicuro aggravio per l’Amministrazione Penitenziaria, e quindi per lo stesso Ministero della Giustizia, non solo in termini economici ma anche in termini di risorse umane, purtroppo già gravemente insufficienti. Si pensi che tra il 2010 ed 2011 il Nucleo Traduzioni della Polizia Penitenziaria di Sanremo ha svolto oltre 1.500 servizi di “traduzione” (trasporto ed accompagnamento) di detenuti: diverse centinaia sono quelli che hanno interessato la sede del Tribunale. Ed il Reparto di Polizia Penitenziaria del carcere sanremese si caratterizza per un considerevole numero di Agenti in meno – ben 87! – rispetto agli organici previsti: ve ne sono, infatti, in forza 163 e dovrebbero essere 250 i Baschi Azzurri in servizio.”
“Il SAPPe” conclude Martinelli “quale prima e più rappresentativa Sigla sindacale del Corpo di Polizia penitenziaria, attraverso i propri rappresentanti locali e nazionali esprime la propria vicinanza al “Comitato Salviamo il Tribunale di Sanremo”, rendendosi disponibile a sostenere qualsiasi iniziativa diretta al mantenimento della sede giudiziaria nella Città di Sanremo, a cominciare dal trasmettere una propria nota alla Ministro della Giustizia Paola Severino”.