Al via la Tutta Dritta di sabato, ultimi ritocchi alla corsa non competitiva sulla ciclabile.






Mancano meno di 2 giorni alla corsa targata Turin Marathon che riscuoterà un grandissimo successo. 10 km tutti sulla pista ciclabile da Riva Ligure a Sanremo, tantissimi gli iscritti.
Ultimi ritocchi per la corsa podistica non competitiva che animerà la giornata di sabato, 10 km da Riva Ligure a Sanremo perchè tutti possano correre godendo dello splendido panorama dalla pista ciclopedonale.
Il presidente di Area 24, società gestore della pista ciclabile ha subito affermato: "Abbiamo scelto il partner giusto, speriamo possa diventare una partnership strutturale e non occasionale, l’attività di comunicazione e promozione ha dato buoni frutti”
Borea d’olmo vivacizzata dagli stand e dal palco, festa per promuovere la ciclabile, tutto il CDA è molto soddisfatto".
Luigi Chiabrera, di Turin Marathon ha spiegato: "da anni accarezzavamo il sogno di far diventare la TuttaDritta un brand riconosciuto in tutta Italia per poter proporre iniziative sportive con una valenza turistica e culturale, ringraziamo il presidente di Area 24, Giuseppe Argirò, per questa opportunità.
Abbiamo appassionato alla maratona anche Gianni Morandi e vogliamo continuare ad avvicinare al podismo sempre più persone. In Piemonte siamo diventati il gruppo che fa il maggior volume di promozione turistica, il prodotto tutta dritta che per la prima volta esce dal Piemonte ha l’onore di venire a Sanremo, città conosciuta in tutto il mondo che ha un particolare rapporto con il Piemonte grazie al turismo, inoltre grazie alla tutta dritta tireremo fuori dalle palestre molte persone che potranno fare attività fisica all’aperto. ".
Ha inoltre ringraziato Area 24 per la targa a Dorando Pietri sulla ciclabile dal lungomare Trento e Trieste, dedicata al maratoneta “oro olimpico”, premiato anche personalmente dalla Regina Elisabetta II d’Inghilterra.
In chiusura Argirò ha ringraziato la Turin Marathon e ha chiesto clemenza “se ci saranno imperfezioni organizzative, dopotutto si è cercato di fare tutto al meglio in soli 2 mesi.” ringraziando la collaborazione dell’amministrazione comunale che ha permesso di rivitalizzare piazza Borea d’Olmo sede dell’Expo Village.
Gianni Berrino, Assessore allo Sport è intervenuto portando il saluto istituzionale e affermando: “l’agitazione è tanta in città perchè si inserisce nello stesso week-end della Giraglia ma è un’agitazione positiva, da venerdì a domenica Sanremo sarà la città dello sport, e sapere che questo risultato è stato possibile attraverso la pista ciclopedonale ci riempie di soddisfazione, stiamo già parlando della prossima edizione con gli organizzatori perchè sono sicuro che sarà un successo”.