Al Cavour di Imperia |
Cultura e Spettacolo
/
Imperia
/

“A taste of Shakespeare”, tre giorni nella magia shakespeariana con Lo Spazio Vuoto

5 giugno 2012 | 11:18
Share0
“A taste of Shakespeare”, tre giorni nella magia shakespeariana con Lo Spazio Vuoto

Al Teatro Cavour, l’8, 9 e 10 giugno, conclusione dei laboratori di recitazione de Lo Spazio Vuoto, sotto la direzione artistica degli attori e registi Gianni Oliveri e Livia Carli.

I prossimi 8, 9 e 10 giugno alle 21,00 presso il Teatro Cavour di Imperia, a conclusione dei laboratori di recitazione de Lo Spazio Vuoto, sotto la direzione artistica degli attori e registi Gianni Oliveri e Livia Carli, una ‘tre giorni’ nell’atmosfera della magia shakespeariana con “A taste of Shakespeare”, ispirata, ovviamente, dal vate del teatro di tutti i tempi: William Shakespeare.

I laboratori di teatro bambini porteranno in scena, venerdì 8 giugno, “Am-letto”, una tragicommedia scritta da Livia Carli che riprende la parte iniziale dell’Amleto per poi concludersi in una farsa: un efficace esempio di come non si sia mai troppo piccoli per divertirsi e amare il grande autore inglese.

I partecipanti al teatro ragazzi debutteranno nella stessa serata a seguire, alle 22.00, con “Fragments”, piccoli frammenti di opere di Shakespeare.
Tra l’altro, il corso ragazzi è stato affiancato quest’anno da un seminario di nove ore in lingua inglese su alcune scene del “Romeo and Juliet” con l’insegnante madrelingua Ralph Kessler; un percorso che ha ottenuto grande successo e che probabilmente sarà ripreso il prossimo anno.

Nelle serate di sabato 9 e domenica 10, sempre alle 21.00, andranno invece in scena gli allievi del 3° anno del corso di recitazione con “Il mercante di Venezia”. Per questo spettacolo, la regia di Gianni Oliveri e Livia Carli ha puntato su un allestimento atemporale di un’opera di grande attualità, imperniata sul potere dei soldi e la necessità dell’apparire, sull’esclusione dei diversi e la difficoltà di essere sé stessi. Molto particolare l’introduzione della figura di quattro voci che portano avanti le parti di poesia inserite nel testo e che diventano il perno su cui ruotano le storie e i personaggi volgendo uno sguardo disincantato e leggero sugli affanni e meschinità degli esseri umani.

Le musiche e luci sono state create e scelte da Gianni Oliveri, mentre i costumi sono di Giovanna Faraone. L’evento è presentato in collaborazione con il Comune di Imperia.

I due docenti così commentano il terzo anno di attività dall’apertura de Lo Spazio Vuoto: “Si conclude così il terzo anno di corsi di teatro con sempre maggiore affluenza di allievi e con l’offerta di corsi sempre più avanzati. Quest’inverno i laboratori adulti sono stati affiancati da una lezione di teatro dell’attore-regista Pino Petruzzelli e da un seminario sempre sulla figura di William. Shakespeare tenuto dal regista Matteo Tarasco, entrambi molto apprezzati dai nostri aspiranti attori. L’augurio è di continuare ad avere la possibilità di garantire anche per il prossimo anno una stagione di teatro che, come in questo che si conclude con le tre serate al Cavour, permetta agli allievi della nostra scuola di recitazione di entrare in contatto con attori e registi che operano sul territorio nazionale e internazionale e, ovviamente, di offrire all’ormai affezionato pubblico, una nuova programmazione sempre più ricca e interessante”.

Il costo del biglietto singolo è di € 8,00