Vigile del fuoco e “re” del karaoke: la storia di Angelo Leporanico

Il suo punto forte, naturalmente, non poteva che essere la canzone melodica napoletana, ma a sentirlo cantare, è in grado di interpretare anche brani di musica leggera.
Vigile del fuoco di giorno e “re” del karaoke di notte. Protagonista è Angelo Leporanico, napoletano di origine, ma ormai da ventisei anni ventimigliese di adozione. Caposquadra del “Turno C”, presso il distaccamento intemelio, Angelo appena può toglie la divisa da vigile del fuoco, che porta con molto onore e indossa quella di cantante in locali e anche teatri, non solo della Riviera Ligure di Ponente, ma anche del Basso Piemonte. Il suo punto forte, naturalmente, non poteva che essere la canzone melodica napoletana, ma a sentirlo cantare, è in grado di interpretare anche brani di musica leggera.
“E’ una passione che ho da molti anni – confida Angelo – da quando ero ancora a Napoli. All’epoca mi piaceva partecipare ai festini. Poco per volta, mi sono reso conto che quella della canzone stava diventando una vera e propria passione. Qualcosa che andava al di là del semplice divertimento”.
Nei giorni scorsi, con “Granada”, di Claudio Villa e “T’è piaciuta”, di Carosone, Angelo si è aggiudicato il premio simpatia al “New talent karaoke in tour”, una gara che si è svolta al bar “Smoke”, nella città di confine. “Ho cantato un po’ ovunque: dal Palazzo del Parco di Bordighera; ai giardini pubblici di Ventimiglia; e poi, in Piemonte”. Al suo attivo ha già composto sei cd per un totale di 60 brani tratti dalla canzone melodica italiana.
“Tengo a precisare – avverte – che canto sempre gratuitamente. I cd che ho composto non sono in vendita e li tengo a semplice testimonianza del mio lungo impegno. I cantanti che preferisco: Nino D’Angelo, ma anche Massimo Ranieri e Mario Merola”.Il 25-26 maggio, si esibirà al bar Crystal di via Giovanni XXIII, a Ventimiglia e molte altre sono le date della prossima estate.