Riunione Comitato della Foce di Sanremo: impianti per i rifiuti, eliporto, ospedale unico.

31 maggio 2012 | 21:59
Share0
Riunione Comitato della Foce di Sanremo: impianti per i rifiuti, eliporto, ospedale unico.
Riunione Comitato della Foce di Sanremo: impianti per i rifiuti, eliporto, ospedale unico.
Riunione Comitato della Foce di Sanremo: impianti per i rifiuti, eliporto, ospedale unico.
Riunione Comitato della Foce di Sanremo: impianti per i rifiuti, eliporto, ospedale unico.
Riunione Comitato della Foce di Sanremo: impianti per i rifiuti, eliporto, ospedale unico.
Riunione Comitato della Foce di Sanremo: impianti per i rifiuti, eliporto, ospedale unico.

Stasera è stata reintrodotta la possibilità di costruire un impianto per il trattamento dei rifiuti (dopo la smentita di un mese fa) per abbassare la Tarsu “ma quale impianto lo sceglieranno i cittadini” ha affermato Zoccarato.

Problemi della Foce e non solo sono stati l’oggetto dell’incontro del Sindaco di Sanremo Maurizio Zoccarato con i cittadini del comitato del quartiere della Foce che si è tenuto stasera presso i locali della Protezione Civile di San Bartolomeo.
Pare infatti che oggi in Giunta si sia deciso di proporre al Consiglio Comunale abbonamenti per i posteggi nelle strisce blu per chi ha redditi sotto i 12mila euro, di cercare di contenere le aliquote IMU perchè di fatto questa tassazione va a costituire una sorta di patrimoniale che “va a colpire chi si è fatto o comprato una casa per lasciarla ai figli” ha affermato Zoccarato, e per lo stesso motivo ha annunciato che presto metterà mano al Piano Regolatore Generale proprio per non cementificare la città come è successo in passato in zone come via Martiri, via Pietro Agosti e via Zeffiro Massa, ma lasciando la possibilità ai proprietari dei terreni di costruirsi delle villette la cui cubatura massima verrà fissata nel PRG.
Il primo cittadino ha poi parlato del piano delle alienazioni: “è necessario per poter fare lavori importanti come la fognatura, per terminare Villa Angerer servirebbe ancora 1 milione di euro e mezzo e il Comune non può affrontare una spesa simile per poi avere un bene fermo e anche Villa Mercede è piena di ratti, se la vendessimo avremmo il denaro per fare investimenti” dopotutto, ha continuato Zoccarato, anche Comuni come Venezia, Verona e Milano stanno procedendo a vendere gli immobili inutilizzati” e la preoccupazione del Sindaco è la messa in sicurezza delle scuole “perchè non ho paura dell’avviso di garanzia ma della mia coscienza”.
E sempre a proposito di investimenti e infrastrutture, Zoccarato ha affermato di aver già contattato il Presidente della Regione Claudio Burlando per comunicargli la necessità del Comune di avere un eliporto, un’Ospedale unico, magari a Taggia ma “il Saint Charles deve chiudere”, ma soprattutto stasera è stata reintrodotta la possibilità di vedere a Sanremo un impianto per lo smaltimento dei rifiuti (discarica, inceneritore, termovalorizzatore o altro) la cui tipologia “verrà decisa dai cittadini”.
Piazza Colombo invece pare assumerà sempre più l’aspetto di un giardino, verranno infatti installate fioriere sui gradini e le luci installate nei vasi dei lecci proietteranno un tricolore sulla chioma degli alberi, invece per l’altra piazza che necessità di un restyling, piazza Borea d’Olmo, è stato lanciato un concorso di idee tra tutti i CIV.
All’incontro erano presenti anche l’Assessore all’Urbanistica Alessandro Dolzan, i consiglieri comunali Simone Baggioli, Umberto Bellini e Marco Damiano, il consigliere provinciale Alessandro Lanteri, il Presidente Francesco Mirante e la vice Presidente del Comitato Foce Stefania Rulfi Castellino.