Dossier sulla centrale a biomasse consegnato dal comitato spontaneo di Bevera alla commissione

1 maggio 2012 | 07:51
Share0
Dossier sulla centrale a biomasse consegnato dal comitato spontaneo di Bevera alla commissione

Il comitato spontaneo per la riqualificazione della Val Bevera, a Ventimiglia,ha incontrato nei giorni scorsi la commissione prefettizia e ha inoltrato anche ai prefetti la richiesta che la centrale a biomasse agroforestali di Bevera sia chiusa e dismesso

Il comitato spontaneo per la riqualificazione della Val Bevera, a Ventimiglia, ha incontrato nei giorni scorsi la commissione prefettizia e ha inoltrato anche ai prefetti la richiesta che la centrale a biomasse agroforestali di Bevera sia chiusa e dismessa una volta per tutte.
L’impianto, che da alcuni mesi ha smesso di funzionare a causa di alcuni problemi, che però la ditta Energy Green che lo ha realizzato e lo gestisce intende risolvere per riaprire quanto prima, è al centro di una lunga polemica che vede protagonisti gli abitanti della frazione dove è sorto. Il comitato spontaneo, presieduto dall’ex consigliere comunale Angelo Raco, si fa portavoce delle preoccupazioni degli abitanti della Val Bevera riguardo ai possibili danni per la salute che possono derivare, secondo il sodalizio, dall’attività dell’impianto a biomasse.