Stroncato da un malore Carlo Pelliciolo nel suo motocarro sul lungomare Argentina di Bordighera/FOTO

19 aprile 2012 | 06:56
Share0
Stroncato da un malore Carlo Pelliciolo nel suo motocarro sul lungomare Argentina di Bordighera/FOTO
Stroncato da un malore Carlo Pelliciolo nel suo motocarro sul lungomare Argentina di Bordighera/FOTO
Stroncato da un malore Carlo Pelliciolo nel suo motocarro sul lungomare Argentina di Bordighera/FOTO
Stroncato da un malore Carlo Pelliciolo nel suo motocarro sul lungomare Argentina di Bordighera/FOTO
Stroncato da un malore Carlo Pelliciolo nel suo motocarro sul lungomare Argentina di Bordighera/FOTO
Stroncato da un malore Carlo Pelliciolo nel suo motocarro sul lungomare Argentina di Bordighera/FOTO

Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della polizia municipale. L’anziano, soprannominato “Carletto”, era molto conosciuto in città. A Bordighera sembra che ogni tanto facesse qualche consegna di pacchi.

Un pensionato di 74 anni, Carlo Pellicciolo, conosciuto da tutti come “Carletto”, è stato stroncato da un malore Un infarto, forse un aneurisma), stamani, intorno alle 6.30, mentre si trovava a bordo del proprio motocarro, sul lungomare Argentina, di Bordighera, nei pressi del chiosco della musica.

A nulla sono serviti i soccorsi dell’automedica del 118 e di un’ambulanza della Croce Rossa. Per l’uomo ormai non c’era più nulla da fare. Sono stati gli agenti della polizia municipale, in servizio al settimanale mercato del giovedì, a trovarlo. Incuriositi da un motocarro in mezzo alla strada, sono andati a controllare ed hanno trovato l’uomo esanime al suo interno.

Carletto, che per una quarantina ha lavorato come porta pacchi alla stazione ferroviaria di Bordighera, era molto conosciuto. Questa mattina, da una ricostruzione, sembra che alle 6 avesse caricato sul proprio furgone il banco di una commerciante ambulante di Vallecrosia e che alle 6.30 lo abbia scaricato e montato a Bordighera per il mercato.

Doveva tornare a casa, quando si è sentito male, dopo aver percorso una ventina di metri col suo furgoncino. In pensione da 4-5 anni, Carletto ogni tanto dava una mano in giro.