Nuova emettitrice di biglietti self service alla stazione di Imperia




120 le self service previste in Liguria di cui 13 nella provincia di Imperia, 430 le validatrici di cui 43 nella provincia di Imperia e tutte collegate in rete, la loro efficienza sarà monitorata in tempo reale
Continua il piano di installazione delle nuove emettitrici self service e validatrici della Direzione regionale Liguria di Trenitalia, per un investimento complessivo di quasi 4 milioni di euro, di cui 350 mila finanziati dalla Regione Liguria
430 macchine per convalidare i biglietti ferroviari di ultima generazione, tutte collegate in rete, il cui funzionamento sarà monitorato in tempo reale rendendo più rapidi e sicuri gli accertamenti, le verifiche tecniche e gli interventi di ripristino. 43 sono le obliteratrici previste nelle stazioni della provincia di Imperia, di cui 28 già installate.
A installazione ultimata, il numero di macchine validatrici crescerà del 30% rispetto alla rete attuale, che ne conta 300 in Liguria. La sostituzione completa delle vecchie obliteratrici si prevede entro il mese di giugno e l’incremento delle ulteriori 130 (10 nella provincia di Imperia) entro il prossimo anno.
Il design delle nuove validatrici di Trenitalia richiama la sagoma di un treno e la loro funzionalità prevede sia la stampa attraverso l’impatto su carta, come quelle attuali, sia la lettura/scrittura in modalità “contactless”, applicazione utile per l’utilizzo anche con il biglietto elettronico.
Le nuove macchine self service previste in Liguria sono 120, con un incremento di oltre il 15% di postazioni rispetto alla rete attuale, che ne conta 103. La sostituzione completa delle vecchie emettitrici è in corso e si prevede che l’80% dell’intera futura dotazione sia in funzione entro l’estate. Nelle stazioni della Provincia di Imperia sono previste 13 macchine con l’incremento di una self a Ventimiglia e una a Imperia Porto Maurizio. Cinque sono state già installate.
Le nuove self-service di Trenitalia facilitano l’acquisto del titolo di viaggio attraverso un menù rapido e intuitivo che consente di concludere l’operazione in poche fasi, guidati da messaggi audio e luminosi. Sarà possibile acquistare tutte le tipologie di biglietti dal trasporto regionale alla lunga percorrenza, comprese le Frecce. Le nuove emettitrici possono essere utilizzate per i cambi prenotazione, che avvengono anche attraverso la semplice lettura del codice a barre del biglietto da cambiare, evitando al cliente qualsiasi inserimento manuale.
Anche per le self service come per le validatrici, sarà semplificata la gestione operativa, grazie al collegamento in rete, che permette il monitoraggio del loro funzionamento in tempo reale. Nuovi sistemi antieffrazione, dispositivi di allarme e cassaforte interna ne aumentano la sicurezza contro i furti.
Sempre al fine di garantire un lungo utilizzo della macchina, limitando i tentativi di vandalizzazione e scasso, saranno installate, a seconda delle località, self service che accettano sia il pagamento con POS che con banconote e monete, con POS e monete o solo POS.