Mazzola, sindaco di Olivetta San Michele: “Non si possono più procrastinare lavori sulla Statale 20”

18 aprile 2012 | 15:42
Share0
Mazzola, sindaco di Olivetta San Michele: “Non si possono più procrastinare lavori sulla Statale 20”

“Sulla Statale, lo ripeto ormai da 8 anni, transitano mediamente 4.000 auto al giorno, per lo più provenienti dal Basso Piemonte (Provincie di Cuneo e Torino principalmente) e dai Comuni francesi ed italiani dell’entroterra”

Il sopralluogo odierno ha evidenziato le criticità del territorio ove corre la Statale 20, che, a mio avviso, rendono improcastinabile una progettualità definitiva ed una realizzazione, magari a lotti, delle indispensabili opere di messa in sicurezza, dallo svincolo autostradale di Ventimiglia al confine di Stato di Olivetta San Michele (Fanghetto), al fine di scongiurare il pericolo di future frane e gli enormi disagi conseguenti alle chiusure al  traffico.
Sulla Statale, lo ripeto ormai da 8 anni, transitano mediamente 4.000 auto al giorno, per lo più provenienti dal Basso Piemonte (Provincie di Cuneo e Torino principalmente) e dai Comuni francesi ed italiani dell’entroterra (Breil, Saorge, Sospel, Olivetta San Michele, Airole etc.), i cui residenti hanno necessità di raggiungere la costa, principalmente per motivi di lavoro. In attesa che vengano realizzati interventi definitivi a mio avviso si rende indispensabile, per mitigare perlomeno i disagi conseguenti alle chiusure della Statale 20, l’allargamento del ponte sul  Rio Tron, sulla Strada Provinciale 73, ove viene dirottato l’intero traffico della Statale. Solo attraverso detta strada provinciale, infatti, è possibile accedere direttamente alla Costa e ad Olivetta San Michele, senza percorrere neanche un metro della Statale (Breil-Sospel-Olivetta; Breil-Sospel-Mentone-Ventimiglia). La vecchia Statale, ora dei Comuni di Ventimiglia ed Airole, ove il 9.12.1990 hanno perso la vita due persone, schiacciate dai massi provenienti dalla collina, versa in uno stato ancor peggiore rispetto a quello in cui si trovava nel momento in cui è stata dismessa dall’Anas spa e, in ogni caso, consente solo di baipassare il tratto più recente della Statale 20 (da Trucco ad Airole). Confido, pertanto, che all’odierno interessamento di tutti gli enti interessati (Anas spa, Regione, Provincia, Comuni di Ventimiglia
, Airole ed Olivetta San Michele) segua un impegno comune per il definitivo superamento delle annose problematiche e, nell’immediato, uno sforzo per mitigare i profondi disagi provocati dalle frane, che oramai si ripetono con cadenza pressoché semestrale.

Il Sindaco di Olivetta San Michele
Avvocato Marco Mazzola