“Fiori in Festa”, Pasqua e Pasquetta tra i profumi di Villa Faraldi

6 aprile 2012 | 08:53
Share0
“Fiori in Festa”, Pasqua e Pasquetta tra  i profumi di Villa Faraldi

L’evento, patrocinato dal Comune di Villa Faraldi, nasce grazie all’intraprendenza di due signore di Villa Faraldi: Lidia Peirano e Giovanna Belgrano

Nel week end di Pasqua e a Pasquetta, si svolgerà a Villa Faraldi, ormai denominato "borgo dell’arte" grazie al suo famoso e importante Festival che giungerà quest’anno alla XIX edizione, la prima edizione di "Fiori in Festa", evento volto ad esaltare e valorizzare i colori e i profumi del territorio del Golfo Dianese.
L’evento, patrocinato dal Comune di Villa Faraldi, nasce grazie all’intraprendenza di due signore di Villa Faraldi: Lidia Peirano e Giovanna Belgrano.
La prima, Lidia Peirano, esperta di erbe e fiori di Villa Faraldi, esporrà in una deliziosa cantina del centro storico, le erbe e i fiori tipici di questo territorio esaltandone le caratteristiche e raccontando aneddoti legati alle tradizioni culinarie del borgo; la seconda, Giovanna Belgrano, raffinata artista, esporrà all’interno del Ristorante Bellavista (luogo storico del Festival) le sue pitture su porcellana e i suoi famosi acquerelli.
Collaboreranno inoltre Serena Rombolà e Giorgia Aschero.

Questa prima edizione viene realizzata grazie alla partecipazione dei cittadini, i quali consentiranno di realizzare un evento praticamente a costo zero.
Altre signore del paese, capitanate da Adele Terrusso e Liliana Gabelli, si occuperanno di rendere il paese un piccolo giardino abbellendo il centro storico con fiori e piante che rimarranno in esso per tutto l’anno.
Queste piante verranno adottate dai bimbi di Villa Faraldi i quali si occuperanno della loro crescita e manutenzione.
In questa settimana le donne e i bimbi di Villa Faraldi si sono occupati di ripulire tutto il centro storico collaborando e condividendo con l’amministrazione pubblica il concetto di valorizzazione e tutela del territorio.

Le mostre si potranno visitare anche domenica e lunedì con il seguente orario:
mattino ore  10.00-12.00
pomeriggio ore 15.00-19.00
(Ingresso gratuito)
L’inaugurazione vera e propria  avverrà sabato 7 aprile alle ore 17.00
Di corollario, il giorno dell’inaugurazione, la consegna a tutti i bimbi che parteciperanno di un gustosissimo e dolcissimo uovo di Pasqua.
Si consiglia inoltre la visita alla Chiesa di San Lorenzo Martire posta nel centro storico di Villa Faraldi e la cui piazza antistante verrà presto profondamente restaurata.
Il giorno di Pasquetta Giovanna Belgrano regalerà ai partecipanti una dimostrazione di pittura su porcellana (tecnica impressionista)
L’evento inizierà alle ore 17.00 del 9 di aprile.

Il sindaco di Villa Faraldi, Corrado Elena, esprimendo viva soddisfazione ringrazia sentitamente le organizzatrici e chi ha collaborato alla realizzazione dell’evento rimarcando come, in un momento di difficoltà nel realizzare eventi sul territorio, la condivisione di progetti tra l’amministrazione e i cittadini è la base su cui lavorare e progettare sull’unica risorsa che ancora rimane: il nostro magnifico territorio.