Carlin’s Boys – Santo Stefano al Mare 8 – 0. In campo l’eco della tragica morte di Morosini

15 aprile 2012 | 01:30
Share0
Carlin’s Boys – Santo Stefano al Mare 8 – 0. In campo l’eco della tragica morte di Morosini

La penultima giornata del Campionato Provinciale Juniores organizzato dalla Delegazione di Savona della FIGC, ha avuto il suo regolare svolgimento prima della sospensione di tutti i campionati decisa dalla FIGC

Carlin’s Boys – Santo Stefano al Mare 8 – 0

marcatori: Asconio (CB) al 18′ del p.t., al 2′ ed al 4′ del s.t., Termini (CB) al 11′ del s.t.; Silvetti (CB) al 20′ del s.t., Saba (CB) al 30′ del s.t., Marsiglia (CB) al 33′ del s.t., Ceccucci (CB) al 38′ del s.t.

Carlin’s Boys: Muratore, Pati, Bordin; Santomassimo (Marsiglia), Termini (Trabucchi), Rosso; Asconio (Silvetti), Ferrario (Saba), Panizzi (Urbina), Ceccucci, Accoti.
a disposizione : Rostotchi (allenatore Diego Bevilacqua)

Santo Stefano al Mare : Gaglianone, Tripicchio, Papone; Makir, Addiego, Amelio; Iannì, Ghigliotti, Venturi, Lupico, Benaissi.
(allenatore Lanteri Cristian)

La penultima giornata del Campionato Provinciale Juniores organizzato dalla Delegazione di Savona della FIGC, ha avuto il suo regolare svolgimento prima della sospensione di tutti i campionati decisa dalla FIGC in seguito alla tragica scomparsa del giocatore del Livorno Piermario Morosini.

A Pian di Poma infatti la partita tra la Carlin’s Boys ed il Santo Stefano al Mare era in pieno svolgimento quando è giunta la tragica notizia.

Poichè di fronte a simili eventi non è possibile rimanere indifferenti, la cronaca della gara odierna si limiterà alla semplice annotazione di alcuni elementi che hanno caratterizzato la partita.

In primo luogo la differente posizione in classifica delle due squadre che lasciava già presagire che difficilmente il risultato potesse essere diverso da quello che poi si è verificato.
Si aggiunga il fatto che la squadra ospite si è schierata in campo per i primi 35′ con soli dieci effettivi.
I biancazzurri di Lanteri hanno comunque retto bene il campo per tutto il primo tempo, concludendo la prima frazione di gioco con una sola rete al passivo, di Asconio al 18′, complici anche alcuni clamorosi errori in fase realizzativa da parte dei nerazzurri.
Nella ripresa però i ragazzi di Bevilacqua sono entrati in campo con maggiore concentrazione e nel giro di due minuti un uno-due di Asconio ha indirizzato la partita nel verso favorevole alla capolista.
Il resto della gara è stato un susseguirsi di occasioni da rete create dai padroni di casa che sono andati ancora a segno altre cinque volte, nell’ordine con Silvetti, Termini, Saba, Marsiglia e Ceccucci fallendo anche la trasformazione di un calcio di rigore al 25′ con Pati.

La conquista di questi tre punti consente alla Carlin’s Boys di restare in testa alla classifica a braccetto con l’Albissola, a sua volta vittoriosa contro la Carcarese, quando mancano ormai gli ultimi 90′ di gioco.

Si prospetta sempre più probabile uno spareggio per determinare la vincitrice di questo avvincente torneo.

I risultati della ventinovesima giornata:

Albissola – Carcarese 7-0

Bordighera Sant’Ampelio – Millesimo 4-2

Borghetto – Baia Alassio 3-0

Carlin’s Boys – Santo Stefano al Mare 8-0

Nuova Intemelia – Bragno 4-1

San Filippo Neri – Pietra Ligure 1-3

Speranza – Ceriale 1-2

Varazze-Camporosso 3-0 (a tavolino)

La Classifica

Albissola 68

Carlin’s Boys 68

Varazze 64

Carcarese 57

Ceriale 52

Baia Alassio 49

Nuova Intemelia 44

Speranza 42

Borghetto 42

Pietra Ligure 39

Millesimo 32

Bordighera 32

Camporosso 28**

S. Stefano al Mare 16

Bragno 15

San Filippo Neri 7

** ritirato dal campionato

Penalizzazioni: Santo Stefano al Mare -2, San Filippo Neri -1