Attenzione al “malware” che blocca il traffico internet e al “fake” Facebook con i suoi tranelli

27 aprile 2012 | 06:58
Share0
Attenzione al “malware” che blocca il traffico internet e al “fake” Facebook con i suoi tranelli
Attenzione al “malware” che blocca il traffico internet e al “fake” Facebook con i suoi tranelli
Attenzione al “malware” che blocca il traffico internet e al “fake” Facebook con i suoi tranelli
Attenzione al “malware” che blocca il traffico internet e al “fake” Facebook con i suoi tranelli
Attenzione al “malware” che blocca il traffico internet e al “fake” Facebook con i suoi tranelli

tempo fa l’F.B.I. è riuscita a smantellare un’ organizzazione dedita alle truffe online. L’ indagine aveva il nome “Operation Ghost Click” che tradotto letteralmente vuol dire “ Operazione click fantasma”.

Salve a tutti.

Allora, oggi si parte senza troppi giri di parole, con le segnalazioni. Devo però fare un piccolo preambolo, perché la situazione ci sia ben chiara: tempo fa l’F.B.I. è riuscita a smantellare un’ organizzazione dedita alle truffe online. L’ indagine aveva il
nome “Operation Ghost Click” che tradotto letteralmente vuol dire “ Operazione click fantasma”.

Ecco il link sul sito dell’ F.B.I. http://www.fbi.gov/news/stories/2011/november/malware_110911
Solo dopo si è capito il perché, gli investigatori hanno scoperto che la truffa online era solo un pretesto. Vi riassumo in poche e semplici parole quello che sta succedendo: C’è un malware, che non è un trojan, ma ben più pericoloso, che si installa nel pc e sparisce. Per gli amanti delle terminologie, lo possiamo definire “ Silente”. Esso rimane in fase embrionale fino ad una determinata data, dopodiché si attiva.

Sempre per chi ne avesse voglia, in questo bell’ articolo di Marco Letizia, possiamo capirnè di più sull’argomento http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/08_febbraio_04/exploit_virus_informatico_3d840416-d336-11dc-8916-0003ba99c667.shtml

Bene, ora 2 domande logicamente scontate:

Cosa succede alla sua attivazione? Questo è un malware molto complesso, ed è ancora in fase di studio. Per ora siamo sicuri che, comunque sia, il danno principale è quello di bloccare internet, pasticciando con i nostri “ D.N.S.” , bloccandoci la navigazione. Ma questo è solo un aspetto, pare che i danni che arreca siano ben altri.

Qual è la data di attivazione ? Possiamo in qualche modo tutelarci? La possibile data di attivazione è il 09/ 07/2012. Per la prevenzione, anche li si, possiamo fare qualche cosa. Seguite le istruzioni qui di seguito.

1) Collegatevi a questo sito http://www.dcwg.org/

2) Cliccate su l pulsante “ Detect” in alto a sinistra, come da foto “ passaggio 1”

3) Cliccate sul link http://www.dns-ok.us/. ( potete cliccare il link direttamente da qui, se preferite) come da foto “ passaggio 2”.

4) Vi deve apparire una schermata come da foto a destra “ risultato positivo”

“ UNA COSA MOLTO IMPORTANTE, NON VIENE CHIESTO NE DI SCARICARE NE DI INSTALLARE NULLA, SE
Così NON FOSSE ALLORA C’E’ UN PROBLEMA”

Nel caso scoprissimo che il risultato è negativo, beh sul sito è presente anche una sezione “FIX” , ma il mio personale consiglio, è di rivolgersi ad un tecnico, perché “ strappare via” un malware di questo tipo a caldo, spesso richiede accorgimenti particolari. Vedete voi se ve la sentite. Spero di essere stato abbastanza chiaro, se così non fosse non esitate a scrivermi, risponderò. Questo nuovo allarme, oggi, ci ha portato via una buona fetta di articolo, che doveva essere improntato sulla sicurezza e i “Fake” di Facebook. La prossima settimana dedicheremo tutto il pezzo a questo

problema, sul nostro “ amato /odiato” diario.

Ecco a proposito di diario , oggi voglio lasciarvi con un paio di considerazioni e la foto di uno dei tanti link “Fake” presenti su Facebook, che se, disgraziatamente, decidessimo di seguire, ci creerebbe molti dispiaceri, a livello PC. Il diario, alle info in mio possesso in questo momento, non è possibile eliminarlo per tornare alla vecchia schermata. Si può interagire sulla “ Timeline “ ma solo su determinati Browser. Per il “Fake” guardate la foto a lato “ Fake Facebook”.

Un caro saluto.
Alla prossima

Edoardo Perotto (
websicuro24@riviera24.it)